Alle porte del Natale, in una stagione che vede i reader sempre più diffusi tra la popolazione e in cima alla lista dei desideri di un numero in crescita di italiani, molti consumatori ancora non sanno come fare a regalare, accanto ai libri cartacei, anche quelli digitali.
Un problema che ha i suoi risvolti più gravi proprio sugli editori esclusivamente digitali che non vedono la propria produzione arrivare sugli scaffali delle librerie fisiche ma che piuttosto devono inventarsi nuovi modi per raggiungere il proprio bacino d’utenza.
Così, l’editore americano Open Road Integrated Media ha pensato di lanciare una campagna di marketing ad hoc per invogliare i propri utenti a mettere sotto l’albero anche gli e-book. Si intitola The Gift of E e consiste in una vera e propria riorganizzazione del sito dell’editore: accanto a video esplicativi sul come donare e-book attraverso le principali piattaforme di vendita, gli e-book, fortemente scontati, sono stati organizzati in categorie regalo, da quelli adatti all’«amico furbo» a quelli fatti apposta per i «cuochi» o per gli «amanti degli animali». Interessante il fatto che la campagna stia venendo promossa soprattutto attraverso i social network con annunci a pagamento su Facebook a Twitter a Google+.
Dopo Natale è già in programma un aggiornamento della campagna che punterà tutto sugli «starter pack», vere e proprie librerie studiate per chi ha ricevuto in dono e-reader.
Da notare che tra le grandi piattaforme solo Kindle e Kobo al momento offrono ai loro utenti la possibilità di donare un e-book preciso mentre Apple e Nook permettono al più di donare buoni regalo. Questo limite suggerisce che dietro al mancato sviluppo di questo genere di servizio da parte dei retailer, ci sia probabilmente un’ancora scarsa richiesta ma è probabile che proprio questo Natale, assieme a tanti nuovi lettori di e-reader, porti con sé nuove tendenze.