Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

Via alla diversificazione: «Il Fatto» punta sul food

di Alessandra Rotondo notizia del 17 febbraio 2016


La società editrice del «Fatto Quotidiano» – Editoriale Il Fatto – ha investito 250 mila euro nella start up Foodscovery, coprendone una quota del 7% e riservandosi di arrivare al 12% al raggiungimento di specifici target e di salire fino al 20% con un accordo di media for equity (quel modello d’investimenti attraverso il quale una società di media «scambia» spazi pubblicitari con azioni, acquisendo così quote nelle compagnie nascenti che non hanno fondi da investire in pubblicità).
Come riporta Simone Cosimi su StartupItalia!, Cinzia Monteverdi, amministratrice delegata di Editoriale il Fatto, ha commentato che «l’acquisizione delle quote in Foodscovery risponde a un piano industriale specifico che guarda al futuro e che nelle società editoriali di oggi deve obbligatoriamente puntare alla diversificazione, [che] al tempo stesso può essere valorizzazione del tradizionale core business. Foodscovery rappresenta infatti un progetto di e-commerce nel food con un importante sviluppo di internazionalizzazione al quale si affiancherà anche un progetto di contenuti editoriali collegati».
La start up, fondata da Fabio Di Gioia e Mario Sorbo nel 2014, è una piattaforma web e mobile attraverso la quale si possono effettuare ordini di prodotti gastronomici italiani: l’innovatività del progetto risiede nel fatto che, rimuovendo ogni intermediario, il market place mette in comunicazione i produttori con i consumatori finali. Il modello di business si basa sull'innovazione a sostegno delle piccole economie locali, con la creazione e lo sviluppo di un sistema automatizzato di ritiro e consegna in 24/48 ore. Foodscovery fornisce un luogo d’incontro e mediazione tra domanda e offerta popolato di micro-produttori di nicchia, scoperti sul territorio nazionale attraverso il lavoro di ricerca di una squadra di food-scout. E a breve raccontati sulle pagine del «Fatto Quotidiano».

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.