Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Innovazione

Pagine, schermi e nuvole. A giugno la quinta edizione di Editech

di Redazione notizia del 28 marzo 2012

Torna per il quinto anno di seguito Editech, la conferenza sul futuro dell'editoria organizzata dall'Associazione italiana editori il 21 e 22 giugno prossimi a Milano.
L’editoria libraria oggi è un mercato in cui digitale e analogico coesistono, in cui i confini e le frontiere si confondono e al tempo stesso si sfidano. E un mondo in cui i ruoli dei lettori, degli editori, degli autori, dei distributori rifiutano di essere rigidamente definiti.
La velocità di accelerazione del cambiamento è vertiginosa e spesso imposta da fattori esterni. Ma questo cambiamento e questa velocità possono trasformarsi in altrettante opportunità per quelle case editrici che vogliono imparare ad adattarsi, e innovare rapidamente i propri prodotti e i propri processi.
Molte aziende hanno già compreso che per sopravvivere e svilupparsi è essenziale essere agili e dinamiche e sviluppare strategie digitali (al plurale) originali, innovative, versatili. Ed che è anche importante modificarle e affinarle per emergere in un mercato in cui le nicchie e i segmenti tradizionali si rimescolano in nuovi ecosistemi. Case editrici e tecnologia convergono, editori e aziende digitali iniziano a condividere (anche se forse non ancora abbastanza) ciò che hanno imparato dai loro successi e insuccessi di questi anni. Hanno esplorato idee e nuove forme di riorganizzazione dei processi, nuove forme di comunicazione e marketing.
Il confronto e lo scambio, la capacità di ibridare tecnologie e contenuti, la visionarietà nell’ideare i progetti e la concretezza nell’analizzare i dati saranno il mix necessario per navigare nelle trasformazioni in corso.
Fin dal 2007, Editech offre agli editori italiani la più ampia, profonda e sfaccettata visione del mercato digitale internazionale, favorendo con l’articolazione di sessioni plenarie e parallele, workshop specializzati, incontri diretti tra operatori, in un percorso personale che ciascun iscritto può definire.
Anche quest’anno, Editech aiuterà i partecipanti a osservare ciò che avviene nell’universo digitale, fornendo loro ispirazione, strumenti, linee guida per guardare al cambiamento con successo.

giovedì 21 giugno

 

Sessione plenaria di apertura – Il mercato
Presentazione, commento e discussione degli scenari internazionali (e domestici) del mercato digitale alla luce delle accelerazioni e delle dinamiche impostate (e imposte) da Apple e Amazon; scenari e dati di mercato relativi agli ebook, ai consumi digitali, alla diffusione di device, ai comportamenti d’acquisto tra carta e digitale, di vecchi generi e nuovi autori.

 

Sessione parallela - Ideazione e produzione editoriale
Mattina - Le forme digitali, gli spin-off della carta e gli spin-off del digitale; ripensare la (ri)progettazione editoriale, praticare le contaminazioni trasmediali; le forme emergenti di storytelling e gamification.
Pomeriggio - L’innovazione nei processi produttivi e la riorganizzazione aziendale

 

Sessione parallela - Comunicare e promuovere i prodotti per i motori di ricerca e per i lettori
Mattina - L’importanza della corretta gestione dei dati: quelli che accompagnano il libro e lo rendono (ri)trovabile e visibile sui motori di ricerca (metadati); quelli che un editore può raccogliere da (e su) i propri lettori per conoscere le loro esigenze e rispondere rapidamente ai cambiamenti della domanda.
Pomeriggio - I cambiamenti in atto nei rapporti tra l’editore e i suoi clienti; le iniziative in ambito social; la creazione, e gestione di comunità in logiche di servizio.

 

Sessione plenaria di chiusura - La disintermediazione e il ruolo dell’editore Piattaforme proprietarie e globali, self-publishing, l’affacciarsi sul mercato di nuovi competitor esclusivamente digitali: cosa resta e cosa cambia del lavoro dell’editore.

 

venerdì 22 giugno
 Workshop

La qualità dei prodotti digitali (dalla produzione alla usability); le potenzialità offerte dall’HTML5 al settore editoriale.

 

 

Programma e modalità di iscrizione a breve su www.editech.info

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.