Il metaverso è un universo digitale esplorabile a piacimento e sempre accessibile al nostro avatar, uno spazio alternativo alla realtà che viviamo tutti i giorni. In particolare, quello di Mark Zuckerberg e della sua società ribattezzata Meta si pone come un successore della rete Internet, uno spazio immersivo fruibile mediante visore VR, aperto e condiviso, in cui videogiocare sarebbe solo una delle azioni possibili, perché lì potremo fare tutte le altre cose che già facciamo online, ma in una dimensione aumentata e continua.
È, insomma, un ambiente virtuale in cui possiamo giocare, chiacchierare, socializzare, andare dal parrucchiere, acquistare una t-shirt. E da oggi anche un libro: la libreria coreana del Kyobo Book Center è ufficialmente la prima ad aprire i battenti nel metaverso di Facebook.
Con dieci negozi distribuiti in sette città della Corea del Sud, il Kyobo Book Center rappresenta il più grande franchising di librerie del Paese. Il marchio ha installato nel metaverso una filiale virtuale sorprendente, per i clienti che non possono visitare i negozi a causa della pandemia.
Grazie alla tecnologia 3D di Metabooks – l'estensione della libreria coreana lanciata il 13 dicembre all'interno di Meta – applicata alla sede di Gwanghwamun (Seoul) del Kyobo Book Center si ha l'illusione di visitare il negozio reale.
Libri, album, quaderni, forniture per ufficio, tutto è stato riprodotto grazie a una telecamera omnidirezionale in grado di digitalizzare tutti gli spazi e i prodotti della libreria. I clienti-avatar possono zoomare per osservare meglio i prodotti per poi acquistarli in uno spazio virtuale dove si riproducono le attività sociali e culturali del mondo fisico. Il tutto dal proprio smartphone o computer, senza doversi recare realmente da nessuna parte.
Laurea in Scienze e Tecniche della Comunicazione e master in Digital Publishing e Influencing Marketing organizzato da Università Bocconi e Condé Nast. Mi occupo principalmente di comunicazione scritta. Libri e social media il mio mix preferito.
Guarda tutti gli articoli scritti da Andrea Buzzi