Sei un Metalupo, un Leone o un Kraken? Fan di Game of Thrones, la saga fantasy che è esplosa come un vero e proprio fenomeno editoriale (e di cui ci siamo occupati anche sul Giornale della Libreria), stiamo per darvi una notizia che vi ripagherà della lunga attesa per il penultimo capitolo della serie, The Winds of Winter, la cui uscita non ha ancora una data certa (ne si sa se l'autore ha completato la fase di scrittura).
La scorsa settimana è stata varata la versione beta di Game of Thrones Ascent, il gioco on line ufficiale basato sui libri di George R.R. Martin e sui characters HBO, che permetterà ai lettori di entrare letteralmente nel mondo di Westeros attraverso Facebook.
Gli utenti potranno creare un proprio personaggio e partecipare in prima persona al gioco del trono, ma attenzione agli intrighi, ai complotti e ai doppiogiochisti che, come nei libri, la faranno da padroni nella versione social della saga.
Ogni personaggio dovrà poi impegnare la propria fedeltà alla causa di una delle grandi casate del Continente Occidentale - i fedeli Stark, i furbi Lannister o i diseredatiTargeryen - ognuna delle quali porterà diversi vantaggi di gioco.
Game of Thrones Ascent permetterà anche di scegliere il proprio stile di gioco:i giocatori potranno infatti decidere la loro condotta morale se essere diretti o subdoli, specializzati nel commercio o nella battaglia, se dare priorità al benessere del Regno o ai loro interessi privati.
Il gioco, creato dalla startup americana Disruptor Beam, ovviamente è ricco di riferimenti alla saga con tante chicche che manderanno letteralmente in sollucchero i veri appassionati dell'universo di Martin, senza contare l'effetto gamification (sempre più di «moda» per diversi tipologie di libri) che comporta la possibilità di sfidare i propri contatti che hanno giurato fedeltà ad altre casate.
Il social game, come buona abitudine per questo tipo di contenuti, è ratuito con la possibilità però di scalare i livelli e procurarsi oggetti «rari» attraverso l'acquisto di un credito digitale.