Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Innovazione

AmazonCrossing debutta in Italia

di Alessandra Rotondo notizia del 2 novembre 2015

Da domani 3 novembre, saranno messi in vendita – su Amazon.it e su Kindle store – i primi sei titoli destinati al pubblico italiano del marchio AmazonCrossing, e altri due saranno disponibili in pre-ordine. Questi otto libri anticipano l’ingresso entro l’anno di AmazonPublishing in Italia: mentre AmazonCrossing, infatti, è il marchio dedicato alle traduzioni, nel progetto Publishing confluiranno i titoli pubblicati direttamente nella lingua del paese «ospitante», in italiano nel nostro caso.
Stando all’intervista rilasciata da Alessandra Tavella (dal 2015 content editor di AmazonPublishing, in precedenza senior Kindle vendor manager di Amazon) ad Alessia Rastelli per La Lettura del Corriere della Sera, per approcciare il mercato librario italiano come editore, Amazon ha scelto di affidarsi al genere: thriller, giallo, fantasy, rosa; con una politica di pricing decisamente aggressiva (4,99 euro per la Kindle edition e 9,99 euro per il cartaceo).
Alle domande su quanto i dati di vendita (cosa, quanto e quando leggono; cosa, quanto e quando comprano gli utenti Amazon) – collezionati e sicuramente analizzati dal colosso di Bezos – abbiano aiutato a definire l’offerta per i lettori italiani (che sembra chiaramente indirizzata a incontrare i gusti del grande pubblico), la content editor risponde in maniera generica, confermando l’indisponibilità ormai proverbiale di Amazon a condividere i propri numeri.
I libri di Amazon editore, per il momento, non entreranno nelle librerie italiane (a differenza di quanto succede in altre parti del mondo), forse per mettersi al riparo da eventuali azioni di boicottaggio (come quelle attuate da alcune librerie e catene di librerie americane nel 2012, in occasione dell’uscita di The 4-Hour Chef di Timothy Ferriss) o per perseguire una «politica dei piccoli passi», come suggerito da Alessandra Tavella.
In ogni caso, l’arrivo di AmazonCrossing (e poi Publishing) in Italia, è parte dell’espansione globale del progetto che, dopo aver raggiunto Francia e Regno Unito, nel 2014 è approdato anche in Germania.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.