Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Francoforte 2024

Vuoi raccontare da book blogger la Frankfurter Buchmesse 2024? Apre il concorso del Goethe-Institut Italia

di Redazione notizia del 7 maggio 2024

Anche quest'anno, in occasione della Frankfurter Buchmesse – una delle più importanti fiere del libro al mondo, dove l'Italia parteciperà come Ospite d'Onore –, il Goethe-Institut Italia lancia il concorso «Buch Blogger 2024». Per il terzo anno consecutivo, si cerca un o una giovane book blogger italiano o italiana che parta per Francoforte per seguire e raccontare l’edizione 2024 della fiera, tramite articoli e contenuti social sui canali del Goethe-Institut. Il focus sarà sulla scena letteraria italiana e tedesca, le tendenze globali, i format innovativi e gli eventi tipici di una fiera del libro, ma anche su tutto ciò che animerà la città di Francoforte. Sono richiesti creatività e voglia di sperimentare, passione ed entusiasmo per il mondo editoriale.

Come lo scorso anno
anche noi del Giornale della Libreria faremo parte della giuria incaricata di scegliere la vincitrice o il vincitore del bando. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro il 16 luglio 2024, compresa di: 
  • modulo di partecipazione compilato e firmato;
  • un articolo per il blog che racconti un evento letterario;
  • una recensione in formato video di un libro letto; 
  • un carosello Instagram, composto da almeno tre foto, caption e hashtag, sul proprio libro preferito.
I partecipanti al bando dovranno avere un’età compresa tra i 18 e 34 anni ed essere residenti in Italia. Il materiale dovrà essere inviato completo in ogni parte esclusivamente via mail come unico file zippato denominato «Cognome_Nome_annodinascita.zip» all’indirizzo e-mail info-roma@goethe.de, con oggetto «Buch Blogger 2024».

A chiusura del bando, la giuria selezionerà una persona che partirà per Francoforte come book blogger inviato/a per il Goethe-Institut, per la durata di cinque giorni, dal 16 al 21 ottobre 2024. La persona vincitrice beneficerà del viaggio di andata e ritorno e del soggiorno in hotel, oltre a un compenso di 1.000€ lordi. Accettando l’incarico, il o la blogger si impegnerà a pubblicare in italiano sul canale Instagram del Goethe-Institut Italia un totale di tre reels, tre post nel feed oltre a contenuti quotidiani nelle stories. Inoltre, consegnerà alla redazione cinque articoli per il blog del Goethe-Institut da 2.000 caratteri ciascuno, corredati di foto, per la pagina dedicata.

Qui sono disponibili maggiori informazioni nonché i contenuti realizzati lo scorso anno dalla blogger vincitrice, Cecilia Fabaro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.