Manca pochissimo alla ventitreesima edizione di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria organizzata dall'Associazione Italiana Editori che quest'anno si terrà dal 4 all’8 dicembre al Centro Congressi La Nuvola di Roma.
Accompagnato dal manifesto firmato dall'illustratore Antonio Pronostico, La misura del mondo sarà il tema di questa edizione, di cui è stata data qualche anticipazione nei giorni scorsi. Il Giornale della Libreria, media partner della manifestazione, sarà in fiera come ogni anno con il numero di dicembre e seguirà i cinque giorni di Più libri più liberi con una newsletter quotidiana e vari contenuti sul sito e sui canali social.
Mercoledì 20 novembre alle ore 11, presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma (Piazza di Pietra), si terrà la conferenza stampa di presentazione: verrà svelato il programma degli eventi, gli ospiti, gli autori, le autrici e le case editrici che parteciperanno alla manifestazione.
Dopo i saluti di Innocenzo Cipolletta, presidente AIE, e Annamaria Malato, presidente Più libri più liberi, interverranno Adriano Monti Buzzetti, presidente Centro per il libro e la lettura, Simona Baldassarre, assessore alla Cultura della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, assessore alla Cultura di Roma Capitale, Lorenzo Galanti, direttore generale ICE-Agenzia e Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio. Modera Fabio Del Giudice, direttore Più libri più liberi.
A seguire Chiara Valerio, curatrice del programma della fiera, presenterà l'edizione 2024.
Per partecipare all'evento è possibile accreditarsi scrivendo a ufficiostampa@plpl.it. La conferenza sarà trasmessa anche in streaming sui canali Facebook e YouTube della fiera.