L'Ucraina sarà alla Fiera del Libro di Francoforte,
dal 18 al 22 ottobre, con uno stand e una programmazione dedicata alla fragilità dell'esistenza: The Fragility of Existence. A interpetare il tema, tra i personaggi pubblici presenti, la regista e sceneggiatrice
Iryna Tsilyk, l'autrice
Yevhenia Lopata e
Oksana Zabuzhko, scrittrice e poetessa.
«Siamo orgogliosi di presentare a Francoforte nuove opere di autrici e autori ucraini, possiamo farlo grazie all'impegno di decine di persone. E sarà grazie all'impegno di altre migliaia di persone se questi libri saranno tradotti e pubblicati in Paesi diversi dal nostro
» ha dichiarato
Oleksandra Koval, direttrice dell'Istituto del libro ucraino.
Lo stand dell'Ucraina, situato al Padiglione 4.1/B 82, esporrà più di
500 libri di 43 case editrici e ospiterà un'ampia programmazione di incontri, sia orientati alla vendita dei diritti di traduzione dei libri ucraini all'estero che al dibattito culturale. Il palinsesto sarà in parte condiviso con il Ministero della Cultura e dei Media tedesco. I temi affrontati spazieranno dalla resilienza della cultura ucraina all'impatto del perdurante attacco militare russo sulla produzione e il lavoro editoriale e culturale nel Paese.
In particolare, l'Istituto del libro ucraino presenterà in fiera due progetti.
Discover Ukraine: Bits Destroyed, un'esperienza multimediale che immerge lo spettatore nel mondo dell'arte monumentale ucraina, con 56 mosaici degli anni Sessanta e Settanta: più di un quarto di queste opere sono state danneggiate o distrutte nel corso dell'invasione russa.
Insight.UA è invece una guida digitale alla cultura ucraina, in lingua inglese, che invita all'esplorazione attraverso vari media e formati: dalla selezione di film, mostre e libri ucraini all'ascolto di playlist o alla frequenza di corsi online.
Anche diverse altre organizzazioni ucraine saranno presenti in fiera, tra cui
Mystetskyi Arsenal, il museo nazionale d'arte e cultura di Kiev, che presenterà in fiera la mostra
Arte. Libro d'arte. Design. Il programma, per il secondo anno, riceve il sostegno finanziario del Ministero degli Affari Esteri tedesco.
È disponibile qui nella versione integrale.
Il 18 ottobre, giorno di apertura della Buchmesse, verrà annunciata la prima rosa di candidati finalisti al
Chytomo Award, il premio inaugurato quest'anno e assegnato ai principali protagonisti e animatori della scena editoriale ucraina, realizzato dalla rivista Chytomo con la collaborazione proprio della Fiera del libro di Francoforte.
Osservatrice dei mercati editoriali e cofondatrice di Chytomo, principale rivista web indipendente a parlare di editoria e processi culturali contemporanei in Ucraina. Scrive dal 2009 e i suoi articoli sono stati pubblicati dai maggiori media ucraini e da varie testate professionali statunitensi.
Guarda tutti gli articoli scritti da Iryna Baturevych