In occasione del 60esimo anniversario, la Bologna Children’s Book Fair compie un passo ulteriore verso l’inclusione dell’editoria generale.
Con l’obiettivo di sostenere gli editori e lo scambio dei diritti editoriali a livello mondiale, BolognaFiere annuncia che il Centro Agenti Letterari della BCBF coinvolgerà i professionisti del settore diritti anche delle case editrici che espongono nei padiglioni bolognesi all’interno di BolognaBookPlus.
«Il nostro Centro Agenti Letterari riscuote da anni un grande successo e pensiamo che la sua naturale evoluzione sia aprirsi a un pubblico più ampio di professionisti» ha commentato Elena Pasoli, Exhibition Manager della fiera. «Offrire nuove opportunità a tutta l’industria editoriale è un ottimo modo per festeggiare un compleanno speciale di BCBF”.
Jacks Thomas, Guest Director di BolognaBookPlus, ha inoltre aggiunto: «È una splendida opportunità per i professionisti del settore diritti dell’editoria generalista che partecipano a BolognaBookPlus: ora potranno affiancare i colleghi dell’editoria per ragazzi nella vivace atmosfera del Rights Centre di Bologna. Un’importante novità che si aggiunge all’offerta complessiva di BBPlus».
L’allargarsi del Rights Centre bolognese all’editoria generalista è testimonianza di un lavoro di passaggio verso una proposta che unisca sempre più tutte le opportunità di cui gli editori possono beneficiare ogni anno. Anche Francoforte, nell’ottica di un’offerta sempre più completa, e in occasione della sua 74esima edizione, ha posto nuova attenzione sull'inclusione nella programmazione dell’editoria per bambini: il 19 ottobre è prevista una conferenza di mezza giornata dedicata al tema, Frankfurt Kids.
La prossima edizione della Fiera del libro di Bologna si svolgerà dal 6 al 9 marzo 2023.