«Io, Detective!» è il tema della seconda edizione del
Festival del Giallo organizzato dalla Provincia di Cosenza in programma nel Palazzo di Piazza XV marzo
dal 18 al 20 ottobre prossimi.
Per i tre giorni del festival saranno presenti autori della narrativa di genere che, affiancati da giornalisti ed esperti, racconteranno i loro detective. Gli incontri copriranno tutto l’arco delle giornate. Le mattine saranno dedicate al pubblico di lettori più giovani, studenti delle scuole medie e superiori, universitari con lezioni e dibattiti sulla narrativa poliziesca. I pomeriggi saranno caratterizzati da presentazioni di romanzi, con alcuni reading, nei quali la figura dell’investigatore emerge e diventa anche personaggio seriale. Per concludere, in serata spazio ai talk show con attori di fiction poliziesche interpreti di personaggi entrati nel cuore di milioni di telespettatori. Per questi appuntamenti arriveranno Flavio Insinna, il capitano Anceschi delle prime puntate del fortunatissimo “don Matteo”; Simone Montedoro, il nuovo capitano Tommasi della stessa serie; Cesare Bocci, impareggiabile Mimì Augello immaginato da Andrea Camilleri quale fido braccio destro del commissario Montalbano.
Arricchisce il programma del Festival del Giallo una
mostra a fumetti dedicata alla criminologa Julia, personaggio della Bonelli, così come non mancherà spazio per la graphic novel tinta di mistero. Come nella scorsa edizione, per il pubblico del Festival del Giallo, l’omaggio di una nuova antologia noir edita dalla Falco di Cosenza, quest’anno ha a titolo
Animali noir.