Gli appuntamenti di AIE alla Buchmesse
Martedì 9 ottobre
IPA Membership Committee
8.30 – 9.55 Hotel Maritim Frankfurt
Incontro del comitato dell’International Publishers Association (IPA) che coordina l’espansione e il consolidamento della rete associativa nel rispetto dei principi di libertà di espressione e tutela del diritto d’autore.
Per AIE partecipa Piero Attanasio
IPA Copyright Committee
10.05 – 11.55 Hotel Maritim Frankfurt
Incontro del comitato dell’IPA che ha il compito di rafforzare la promozione e tutela del diritto d’autore, analizzando degli sviluppi internazionali e orientando l’azione dell’associazione in questo ambito.
Per AIE partecipano Piero Attanasio e Giovanni Hoepli
IPA Freedom to Publish Committee
12.05 - 13.55 Hotel Maritim Frankfurt
Incontro del comitato dell’IPA che ha il compito di promuovere e sostenere la libertà di espressione e di stampa, monitorando lo scenario internazionale e promuovendo iniziative specifiche in sostengo degli editori.
Per AIE partecipa Giulia Marangoni
IPA Executive Committee
14.05-17.00 Hotel Maritim Frankfurt
Incontro del Board dell’IPA, l’organizzazione internazionale che raccoglie oltre 60 associazioni di editori in più di 50 paesi.
Per AIE partecipa Giovanni Hoepli
International Supply Chain Seminar Editeur
13:00 – 17.30 Haus des Buches, Braubachstraße 16, Frankfurt
Presentazione in anteprima nazionale da parte di Fondazione LIA del paper «Accessibility Metadata in the publishing value chain. How to create, distribute, ingest and display accessibility metadata for commercial ebooks». Dopo la ratifica del Trattato di Marrakesh, i metadati sull'accessibilità acquistano un valore strategico per i produttori di contenuti: comunicare correttamente agli utenti con disabilità il livello di accessibilità dei contenuti aumenta infatti le possibilità di vendita e fruizione degli stessi.
Per Fondazione LIA partecipa Cristina Mussinelli
Readium Foundation e EDRLab members meeting
17:00 - 18:30 Frankfurt Marriott Hotel
Incontro di aggiornamento sulle attività delle due organizzazioni che si occupano di promuovere la diffusione dello standard EPUB e di sviluppare soluzioni di lettura e DRM interoperabili.
Per AIE partecipa Cristina Mussinelli
Mercoledì 10 ottobre
Inaugurazione dello Spazio Italia
h. 10.30 Stand C36 e C37 Hall 5.0
L’inaugurazione dello Spazio Italia realizzato dall’Associazione Italiana Editori, dal Ministero dello Sviluppo Economico e da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività culturali Alberto Bonisoli, con il presidente AIE Ricardo Franco Levi e tutti gli editori italiani presenti.
The Innovation Summit at the ARTS
11.30 - 18.30 Hall 4.1
THE ARTS + Innovation Summit ha l’obiettivo di esplorare quali siano le barriere strutturali all’innovazione e ricercare soluzioni adeguate a supportare lo sviluppo di ecosistemi innovativi sia in Europa sia a livello internazionale. Un focus particolare sarà dedicato a presentare come i processi messi in atto dalla digitalizzazione e da tecnologie (intelligenza artificiale, realtà virtuale, blockchain) possano innescare l'innovazione anche nelle industrie culturali e creative. L’Innovation Summit è organizzato nell’ambito del network ALDUS.
Per AIE partecipa Cristina Mussinelli, Piero Attanasio e Maria Loi
ONIX ISC (International Steering Committee)
13:00 - 15:00
Tavolo tecnico di EDItEUR riservato ai delegati dei gruppi ONIX nazionali, finalizzato all’aggiornamento periodico degli standard ONIX in funzione dei requisiti tecnici degli utilizzatori e dell’evoluzione della filiera editoriale, tradizionale e digitale.
Per AIE partecipa Anna Lionetti
IPA Freedom to Publish Open Meeting
14.00 - 16.00 Room “Kontrast” Hall 3 East, Via
Incontro di aggiornamento sull’ultimo anno di attività svolte dal Comitato Freedom to Publish in sostegno della libertà di edizione nel mondo e sulle iniziative programmate per il prossimo anno, aperto a tutti i membri dell’IPA.
Per AIE partecipano Piero Attanasio, Giovanni Hoepli e Giulia Marangoni
Giovedì 11 ottobre
The Innovation Summit at the ARTS
13.00 – 14.00 Entente, Hall 4.C
THE ARTS + Innovation Summit ha l’obiettivo di esplorare quali siano le barriere strutturali all’innovazione e ricercare soluzioni adeguate a supportare lo sviluppo di ecosistemi innovativi sia in Europa sia a livello internazionale. Verrà presentato alla stampa un manifesto dove si evidenziano i principali ostacoli all’innovazione e si individuano delle misure di supporto che possono essere applicate per tutto il settore delle industrie culturali e creative. L'incontro sarà aperto dal parlamentare europeo Christian Ehler, presidente del gruppo interparlamentare dedicato alle industrie creative.
FEP Rendez-Vous
12:30 – 14:30 Raum Spektrum 2 (Congress center, second floor)
Appuntamento con relatori eccezionali per il tradizionale meeting FEP: Axel Voss (membro del Parlamento Europeo e relatore della Direttiva Copyright) e Mariya Gabriel (Commissario Europeo per l’economia e società digitale).
Per AIE partecipano Ricardo Franco Levi, Alfieri Lorenzon, Piero Attanasio, Giulia Marangoni e Stefano Mauri
Incontro dei Paesi Ospiti d'Onore
18:30 – 19:30 Business Club Restaurant, Hall 4.0
Incontro per i paesi Ospiti d’onore della Frankfurt Book Fair: Paesi Bassi e le Fiandre 2016, Francia 2017, Georgia 2018, Norvegia 2019, Canada 2020, Spagna 2021, Slovenia 2022 e Italia 2023.
Per AIE partecipano Ricardo Franco Levi, Alfieri Lorenzon e Paola Seghi
Venerdì 12 ottobre
IPA Educational Publishers Forum Open Meeting
9:00 - 10:30 Room Spektrum 1, Congress Center C2
Incontro annuale dell’Educational Publishers Forum dell’IPA. Tra i temi di quest’anno, le eccezioni al diritto d’autore per finalità educative nella riforma europea del copyright e nei trattati internazionali del WIPO. Ne parleranno Anne Bergman-Tahon, direttrice della FEP, e Sylvie Forbin, vice-direttore del WIPO. Kate Edwards e Glenn Rollans della associazione editori canadesi racconteranno le conseguenze negative dell’eccessivo ampliamento delle eccezioni educative sul mercato canadese.
Per AIE partecipano Giorgio Riva, Giulia Marangoni e Cristina Mussinelli
IPA Freedom to Publish Conference: Accidental campaigners and international diplomacy
10:30 - 11:30 Weltemfang salon
Una conferenza sulla libertà di edizione organizzata dal Comitato Freedom To Publish dell’IPA, per ricordare la vicenda dell’editore Gui Minhai, detenuto in Cina, e del blogger Raif Badawi, in carcere in Arabia Saudita, e raccontare come la mobilitazione internazionale possa fare la differenza. Interverranno Angela Gui, figlia dell’editore, Ensaf Haidar, moglie di Raif Badawi, e Kristenn Einarsson, presidente del comitato Freedom to Publish. La conferenza rientra nel programma We Are on the Same Page dedicato alla celebrazione dei settant’anni della Dichiarazione universale dei diritti umani.
Per AIE partecipano Piero Attanasio, Giovanni Hoepli e Giulia Marangoni