Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Festival letterari e fiere del libro: alcuni tra gli appuntamenti in arrivo

di Redazione notizia del 12 settembre 2023

I mesi autunnali e invernali racchiudono svariati appuntamenti che riguardano il mondo dell'editoria e gli appassionati di libri: di seguito alcuni tra gli eventi più significativi del mondo del libro, italiani e internazionali, che costelleranno gli ultimi quattro mesi del 2023.

I FESTIVAL  

Pordenonelegge
Dal 13 al 17 settembre
, invece, torna Pordenonelegge – Festa del libro con gli autori, giunto ormai alla sua 24esima edizione. Con l’inaugurazione affidata allo scrittore ucraino Andrei Kurkov, è vastissimo l’elenco delle grandi voci della letteratura, tra autori italiani e stranieri, che anche quest’anno accoglieranno il pubblico in luoghi diversi della città.

Campania Libri Festival
Si tratta di una manifestazione gratuita dedicata al mondo del libro e dell’editoria promossa dalla Fondazione Campania dei Festival, giunta quest'anno alla sua seconda edizione. Si terrà all'interno del Palazzo Reale di Napoli dal 5 all'8 ottobre e rappresenta una preziosa occasione di incontro e confronto per lettori, scrittori e editori nazionali e internazionali.

#ioleggoperché
La prossima edizione di #ioleggoperché, la grande iniziativa sociale dell’Associazione Italiana Editori che punta a donare libri alle biblioteche scolastiche per rafforzare nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine ai libri e alla lettura, torna dal 4 al 12 novembre con nuove sfide e nuovi progetti. 

BookCity Milano
Dal 15 al 19 novembre
, nel cuore di Milano con la sua consolidata formula diffusa, sarà il momento di BookCity, l’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano, a cui si è affiancata AIE. Il tema di quest'anno sarà il tempo del sogno«quel momento imprendibile che vive nel profondo del sonno, ma trasforma la veglia», come si legge nei materiali di presentazione di questa edizione.


LE FIERE DEL LIBRO ITALIANE

Lucca Comics & Games
Dall'1 al 5 novembre si svolgerà l’appuntamento più importante dell’anno per il mondo del fumetto: Lucca Comics & Games, il community event dedicato anche a gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay, che ogni anno registra numeri da record di affluenza nella città toscana.

Più libri più liberi
A concludere l’anno, come di consueto, la fiera nazionale dedicata alla piccola e media editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori che dà appuntamento al suo pubblico alla Nuvola a Roma dal 6 al 10 dicembre. L'edizione di quest'anno, dal tema Nomi Cose Città Animali Fiori Piante, vedrà la partecipazione di Chiara Valerio come nuova curatrice del programma. 

 

LE FIERE DEL LIBRO INTERNAZIONALI

Frankfurter Buchmesse
Giunta alla sua 75esima edizione, fin dalla sua nascita è la principale manifestazione per la compravendita dei diritti editoriali a livello mondiale, la più grande fiera mondiale del libro per numero di case editrici rappresentate. Quest'anno si svolgerà dal 18 al 22 ottobre, sempre a Francoforte, in Germania.

Sharjah International Book Fair
La 42esima edizione della Sharjah International Book Fair si svolgerà allo Sharjah Expo Center, negli Emirati Arabi Uniti, dall'1 al 12 novembreLa fiera di undici giorni prevede oltre 400 eventi letterari e svariati stand che presentano la cultura e la letteratura araba. 

Guadalajara International Book Fair
Dal 25 novembre al 3 dicembre, Guadalajara, in Messico, si prepara a ospitare la più grande fiera del libro delle Americhe e la seconda più grande fiera del libro al mondo dopo quella di Francoforte. È anche considerato l'evento culturale annuale più importante del suo genere nel mondo di lingua spagnola e quest'anno vedrà la partecipazione dell'Unione Europea come ospite d'onore.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.