
Torna per il terzo anno il ciclo di incontri
Editoria in Progress organizzata dal Master in Professione Editoria cartacea e digitale dell’Università Cattolica di Milano, dalla Scuola di Editoria Piamarta e dall’Associazione italiana editori.
I tre incontri, che si terranno presso la sede dell'ateneo di via Nirone 15 (aula NI110), prenderanno il via martedì prossimo, 11 marzo ore 16,30, con l'incontro
Editoria scolastica tra multimedialità e spending review che vedrà coinvolti
Maria Vittoria Alfieri, responsabile digital teaching & learning RCS Education,
Fabio Ferri, multimedia editor Mondadori Education,
Giacomo Grimoldi, ricerca e sviluppo multimedia Pearson, e
Pier Cesare Rivoltella, professore di didattica e tecnologie dell’istruzione Università Cattolica.
Martedì 8 aprile alle 16,30 sarà la volta dell'incontro
Traduttori e grandi successi editoriali che vedrà coinvolti
Ilide Carmignani, traduttrice di R. Bolaño, J.L. Borges, G.G. Márquez, P. Neruda, O. Paz, L. Sepúlveda,
Nicoletta Lamberti, traduttrice di D. Brown, K. Follett, J. Grisham, Ed McBain, e
Yasmina Melaouah traduttrice di Alain-Fournier, M. Enard, J. Genet, A. Makine, L. Mauvignier, D. Pennac.
L'ultimo appuntamento del ciclo il 13 maggio è a cura del
Progetto Tisp e sarà dedicato all'
Editoria turisica tra carta e nuovi percorsi digitali. Lo storytelling, la transmedialità, la geolocalizzazione e il community involvement stanno infatti cambiando i prodotti editoriali e sono solo alcuni degli approdi di un settore in cui competenze editoriali e tecnologiche si fondono e si contaminano per proporre soluzioni innovative. Intervengono:
Maria Loi, responsabile progetto Tisp,
Giovanni Peresson, responsabile Ufficio Studi Aie,
Alessandra Ferraris, responsabile dell’area viaggi e lifestyle di RCS Media - sistemi verticali, e
Fiorenza Frigoni, direttore contenuti turistico-cartografici Touring Editore.