Il mercato dell’editoria turistica e di viaggio, secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi AIE che saranno a breve disponibili nell’edizione 2011 del Rapporto sullo Stato dell’editoria italiana, tiene e anzi è i leggera crescita. Aumentano i titoli che passano da 1.307 nel 2010 a 1.434 (si passa dal 2,2% della produzione della varia al 2,4%) e aumentano anche le tirature che passano dal 2,5% al 2,7%. In leggera flessione invece le nuove edizioni che nel 2010 erano 584 mentre quest’anno 571.
Ecco allora che anche kermesse come il Festival del Viaggio in svolgimento a Firenze possono rappresentare un buon modo per gli editori del settore per promuovere la qualità delle loro pubblicazioni. Nel giugno scorso il Festival, particolarmente attento all’editoria di viaggio, ha assegnato anche la prima edizione del premio Miglior Guida di Viaggio al volume dedicato a Istanbul da Edt-Lonely Planet.
La manifestazione, diretta da Alessandro Agostinelli, si articola su un calendario ricco di incontri, letture, conferenze, proiezioni, percorsi e mostre fotografiche che spaziano con le loro tematiche dal grande Nord, all’esotismo di Emilio Salgari, al turismo responsabile.