È partita questo mese di gennaio la nuova campagna di comunicazione e sensibilizzazione a favore della lettura lanciata dal Ministero della Cultura spagnolo. L’iniziativa rientra nel Plan de Fomento, il piano di promozione che il governo ha avviato ormai ben 11 anni fa (è partito nel 2001) e che si propone diversi obiettivi: monitorare la penetrazione della lettura in Spagna, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della pratica, promuovere l’accessibilità e la dotazione delle biblioteche pubbliche e scolastiche, realizzare attività di promozione in diversi ambiti con particolare attenzione ai gruppi sociali in difficoltà (immigrati, anziani, disabili e carcerati).
Il target di riferimento della campagna è costituito dai giovani tra i 14 e i 18 anni, ovvero coloro che hanno un’età nella quale l’abitudine alla lettura può attraversare una frase critica. Dal 2008 infatti, il Ministero spagnolo ha deciso di indirizzare il messaggio della campagna del Plan de fomento ai giovani, ovvero i lettori del futuro che ormai sono multitasking e fruiscono diverse tecnologie contemporaneamente. Da queste considerazioni è nata la nuova campagna, creata appositamente per la rete sotto forma di banner e di un sito dedicato, e realizzata dalla società Media Planning Group. Lo slogan è Sí que te gusta leer (pero igual no lo sabes) – ovvero Certo che ti piace leggere (però forse non lo sai) – e si basa sull’idea che i giovani leggono più di ciò che credono, specialmente quando usano le nuove tecnologie. Sul sito Internet infatti c’è un gioco interattivo che coinvolge l’utente a leggere dei frammenti di una storia dandogli la possibilità, volta per volta, di scegliere come continuarla. La storia (ma anche il sito web) è fatta bene e invoglia il lettore ad arrivare alla fine dove, lasciando i propri dati, può partecipare addirittura all’estrazione di un e-reader! Sul sito sono poi presenti anche diversi link a blog, pagine web e biblioteche virtuali.