Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Quattro libri visuali per chi non sa cosa sono i libri visuali

di L. Biava notizia del 11 novembre 2014

Ragionare attorno alla forma del libro non significa soltanto ripensare ai contenuti editoriali in chiave digitale. Esistono libri che, a partire dalla loro struttura, sanno ricreare nel lettore sensazioni tattili e visive che lo portano a immergersi completamente nell’esperienza di lettura fino a confondere contenitore e contenuto. A questi libri e alla riflessione che designer ed editori stanno portando avanti, l’Associazione italiana editori in collaborazione con la Scuola di design della comunicazione del Politecnico di Milano dedica l’incontro La forma dei libri: nuove interfacce grafiche tra pagine e device che si svolgerà, in occasione di Bookcity, questo giovedì 13 novembre alle ore 10.30 al  Politecnico (via Durando 10, Aula Castiglioni – Edificio 9).
Ma cos’è un libro visuale? Più delle definizioni varranno gli esempi concreti dei quattro progetti – ai quali si affiancherà un’applicazione di social reading curata dagli studenti del Politecnico – che saranno raccontati dagli stessi grafici che li hanno ideati: Tommaso Agostini (Communication Designer Errebicom), Giacomo Traldi (Designer Edizioni San Paolo), Francesco Saponaro (Designer Associazione IRA-C), Emanuele Bonetti (Designer Parco di Yellostone).
A partire dai progetti si costruirà un dialogo con Karen Nahum (Digital director De Agostini Libri) e Simone Romani (Editor Rizzoli Lizard) attorno alle sperimentazioni tecniche e formali delle forme del libro e della lettura.
Ecco i quattro libri plurisensoriali selezionati per l'incontro (per partecipare basta inviare una mail a bookcity@aie.it):

W. S. Burroughs e A. Ginsberg, Le lettere dello yage
Progetto di Tommaso Agostini (Communication Designer Errebicom)


www.behance.net/gallery/18394967/Letters-of-yage-Visual-Book

John Sladek, Il sistema riproduttivo
Progetto di Giacomo Traldi (Designer Edizioni San Paolo)


www.giacomotraldi.com/The-Reproductive-Book

Gilles Clement, Manifesto del Terzo Paesaggio
Progetto di Francesco Saponaro (Designer Associazione IRA-C )

www.behance.net/gallery/3291448/Manifesto-del-Terzo-Paesaggio-Visual-book

Max Frisch, L'uomo nell'Olocene
Progetto di Emanuele Bonetti (Designer Parco di Yellowstone)


http://yellowston.es/  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.