Si chiama Entrepáginas ed è un’app per browser rilasciata da megustaleer.com, la piattaforma digitale della divisione spagnola di Penguin Random House. Il funzionamento è semplice: una volta aggiunta al proprio Chrome, l’estensione suggerisce un libro a ogni apertura di una nuova finestra di navigazione e o di una nuova scheda.

Il generatore di consigli di lettura – che restituisce in risposta i titoli provenienti dalla cinquantina di marchi editoriali afferenti a Penguin Random House ES – può essere personalizzo dall’utente scegliendo tra le quarantuno categorie disponibili e selezionando quelle rispetto alle quali si è interessati a ricevere suggerimenti (come ad esempio «grandi classici», «distopie» o «biografie»). Di default tutte le categorie sono selezionate e il lettore potrà visualizzare libri di ogni genere.

Una volta che l'estensione ha prodotto il suo risultato sulla pagina del browser, il lettore può decidere di consultare la scheda del libro o di leggere un assaggio. Dopo un paio di clic si vedrà chiedere se vuole acquistare il titolo in uno dei formati disponibili e, nel caso, reindirizzato alle varie piattaforme dove il libro (o l’e-book) è disponibile per la vendita.

Oltre ad aiutare i lettori a scoprire la loro prossima lettura, progetti come Entrepáginas permettono all’editore di collezionare molti dati sul comportamento del lettore sullo schermo, sia esso di un computer, di uno smartphone o di un tablet.

Peraltro, i dati dell'ultimo Barómetro de Hábitos de Lectura y Compra de Libros elaborato dalla Federación de Gremios de Editores de España indicano chiaramente il cambiamento che si sta manifestando nella composizione dei canali d’acquisto. Se le librerie fisiche rappresentano ancora quello principale, la vendita di libri su Internet continua a crescere. E cresce anche il peso acquisito dalle pagine web degli editori, sia nei processi di scoperta dei titoli che nell’acquisto.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi coordino il Giornale della libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo