«Posso addormentare chiunque» promette Carl-Johan Forssen Ehrlin, psicologo svedese autore del libro in self-publishing per bambini
The Rabbit Who Wants to Fall Asleep. La storia è semplice: Roger è un coniglio che vorrebbe dormire, ma non ci riesce. Il libro si propone ai genitori come una
guida per accompagnare i bambini nel mondo dei sogni, con tanto di istruzioni per la lettura, da farsi con tono suadente, enfatizzando alcune parole e inserendo, ad arte, sbadigli.
Addirittura il testo è corredato da avvertenze d’uso: l’autore si raccomanda di non leggerlo a nessuno alla guida di un qualsiasi veicolo e si dichiara sollevato da ogni responsabilità relativa a pisolini inattesi.
Da un paio di settimane,
The Rabbit, pubblicato attraverso Amazon’s CreateSpace e tradotto in inglese nell’aprile 2014, ha risalito la classifica Amazon UK diventando – come sottolinea il 14 agosto il Daily Mail –
il primo libro autopubblicato ad aver guadagnato la posizione n°1 nella classifica di vendita dei libri a stampa.
Stando ai dati di Nielsen BookScan, il suo andamento di vendita è decisamente peculiare e il successo molto repentino, tanto da lasciar ipotizzare che pratiche manipolative, ovviamente smentite da Amazon, siano state attuate per conquistare il podio della classifica.
Indipendentemente dalla veridicità di queste supposizioni, resta un’evidenza inconfutabile: il successo vero, per il coniglio Roger, è arrivato dopo l’articolo del Daily Mail.
Come nel caso di
Cinquanta sfumature di grigio, suscitare l’attenzione della stampa al momento giusto resta ancora uno dei pochi modi per trasformare un libro, benché autopubblicato, in un best seller.
Il successo – sono state vendute oltre
29 mila copie nelle librerie monitorate da Nielsen BookScan – è stato notato da Penguin Random House che, con un accordo raggiunto tra la divisione USA e quella UK, ha acquisito i
diritti mondiali della versione in lingua inglese del testo e di due ulteriori libri dello psicologo svedese, in uscita imminente.
La nuova versione a stampa di
The Rabbit Who Wants to Fall Asleep, marchiata PRH,
uscirà il 2 ottobre e risulterà molto fedele a quella in self-publishing, salvo avere una nuova copertina. Il coniglio verrà distribuito in tutti i mercati di lingua inglese e sarà disponibile, oltre che in e-book, anche in formato audio scaricabile.
Il gruppo editoriale ha acquistato anche i
diritti della versione in castigliano del libro, e Penguin Random House Grupo Editorial, competente nell’edizione e la distribuzione per il mercato ispanofono, promette di realizzare presto la sua versione.
Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.
Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo