Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Non si vive di sola china: un albo di Diabolik inchiostrato con il Lambrusco

di Camilla Pelizzoli notizia del 24 marzo 2020

Attenzione, controllare i dati.

Il disegno è un’arte e come ogni arte, ogni tanto, si lascia ispirare dai materiali più particolari. Giorgio Montorio – quasi 55 anni di attività nel fumetto come disegnatore e inchiostratore – ha però usato più di una volta un inchiostro molto particolare: il Lambrusco.

Montorio, infatti, che è una delle matite storiche di Diabolik (ha collaborato con Astorina dal 1976 al 1981, e poi di nuovo dal 1997 fino a oggi), ha usato spesso questa particolare tecnica pittorica nel momento delle dediche agli appassionati: come racconta Mario Gomboli, direttore editoriale e autore Diabolik a sua volta, «Lui si dimostra sempre disponibile: prende carta e matita e traccia con sicurezza sul foglio le fisionomie di Diabolik, Eva o Ginko, a seconda delle richieste. Dopo pochi minuti il disegno sembra finito in tutti i dettagli, e invece… Invece Giorgio intinge l’indice nel bicchiere di Lambrusco che ha – regolarmente – davanti, e usa il dito come fosse un pennello per tracciare ombre e evidenziare punti di luce».

Una tecnica particolare e anche piuttosto difficile, visto che, come gli acquerelli, «non ammette errori o ripensamenti» per usare sempre le parole di Gomboli. Ma così affascinante da spingere alla proposta di ideare un’intera storia da realizzare poi con questa tecnica. Così è nata Dietro il vetro, che fa parte del trittico di avventure contenute in Il grande Diabolik 2020, che dovrebbe uscire (salvo probabili cambiamenti dettati dalla ben nota situazione di difficoltà che stiamo affrontando in questo periodo) in tutte le edicole a fine aprile. Sedici pagine in cui il ladro più famoso dei fumetti dovrà confrontarsi con un tesoro nascosto, appunto, dietro una lastra di cristallo.

Il risultato finale si potrà godere nel classico bianco e nero di Diabolik: le sfumature date dall’originale ombreggiatura daranno sicuramente un tocco inedito a questa storia. La casa editrice ha già diffuso uno schizzo preparatorio e una tavola originale per una prima – ehm – degustazione.


L'autore: Camilla Pelizzoli

Laureata in Lettere moderne (con indirizzo critico-editoriale), ho frequentato il Master in editoria. Mi interessa la «vita segreta» che precede la pubblicazione di un libro – di carta o digitale – e mi incuriosiscono le nuove forme di narrazione, le dinamiche delle nicchie editoriali e il mondo dei blog (in particolare quelli letterari).

Guarda tutti gli articoli scritti da Camilla Pelizzoli

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.