Nasce l'Osservatorio permanente per l'integrazione degli alunni con disabilità. All'ente annunciato oggi dal ministro per l'istruzione Francesco Profumo, partecipano anche Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità) e Fish (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap).
Per la prima volta - rendono noto le due federazioni in un comunicato - hanno partecipato come membri di diritto i direttori generali del ministero competenti in materia, compreso il dipartimento università; i rappresentanti del Forum delle famiglie e del Forum degli studenti; alcuni docenti in
rappresentanza delle scuole di ogni ordine e grado.
«Sentite le questioni urgenti e le proposte avanzate dai rappresentanti delle Associazioni e dai componenti del Comitato Tecnico, il Ministero - rileva la nota - si è impegnato: a realizzare un accordo interistituzionale con i ministeri competenti in materia, per un maggior raccordo delle politiche nazionali in tema di inclusione; a rendere operativa la normativa sulla formazione iniziale e sulla formazione in servizio dei docenti curricolari; ad avviare in tempi rapidi i nuovi corsi di specializzazione per il sostegno; a garantire qualificati corsi di riconversione per i docenti in esubero, che vorranno conseguire la specializzazione per le attività di sostegno. L'attenzione si è incentrata altresì - prosegue la nota - sulla continuità educativo-didattica, sulla qualità dell'integrazione e sulla trasparenza dei dati».
L'Osservatorio sarà riconvocato nel mese di febbraio per rendere immediatamente operative le proposte presentate.