Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

L'impero delle App: sviluppate 15.000 a settimana

di P. Sereni notizia del 13 dicembre 2011

Attenzione, controllare i dati.

Sono un milione le app per dispositivi mobili sviluppate in tutto mondo. Un traguardo che equivarrebbe alla creazione di circa 15 mila app a settimana, un vero record se si pensa che nel mondo, ogni settimana, vengono rilasciati 100 film e 250 libri.
A darne l'annuncio è il sito Mobilewalla dedicato al mondo delle applicazioni e pensato per aiutare gli utenti a trovare l'app che cercano, indipendentemente dalla propria piattaforma.
Secondo l'ultimo censimento compiuto dal sito le app sviluppate per Apple sarebbero oltre 602.000, quelle pensate per Android 325.350, poco più della metà di quelle della mela, 51.550 quelle per Blackberry e 36.689 quelle per Windows. Totale oltre un milione di applicazioni a disposizione dei fortunati possessori di smartphone e tablet.
In realtà il calcolo è stato effettuato contando un prodotto ogni volta che il programma veniva modificato per i diversi dispositivi. Così, quando Angry birds (giusto per fare un esempio) è stato rilasciato per iPhone, BlackBerry, iPad e Android è stato contato quattro volte perché ogni piattaforma richiede un codice diverso.
Un incremento incredibile comunque se si pensa che nell'ottobre del 2008 l'universo conosciuto delle app era costituito da 8.000 titoli Apple. Secondo i dati del sito, a dicembre 2009 è stata toccata la soglia delle 100.000 app e in poco più di un anno, il totale è passato a 500.000, per superare – sei mesi dopo – il traguardo delle 750.000 app e toccare oggi il milione.
Nel 2010, insieme, l'App Store, l'Android Market, l'Ovi Store e il Blackberry App World, hanno generato profitti per 2,1 miliardi di dollari, mentre l'anno precedente si erano attestati a 830 milioni di dollari. Secondo le proiezioni di Screen Digest, i profitti legati al download di giochi e altre applicazioni dovrebbero continuare a crescere nei prossimi anni, per arrivare a 5,6 miliardi nel 2012, a 6,9 miliardi nel 2013 e a 8,3 miliardi nel 2014.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.