Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

La grafica è la cura. Intervista a un collezionista Einaudi

di Alessandra Rotondo notizia del 12 aprile 2016

Dal 31 marzo al 23 aprile la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano, in collaborazione con Libraccio, ospita una mostra – a cura di Andrea Tomasetig, con Leo Guerra e Cristina Quadrio Curzio – dedicata ai libri pubblicati dalla casa editrice Einaudi tra il 1933, l’anno della fondazione, e il 1983, quando l’uscita del catalogo storico voluto da Giulio Einaudi ne concludeva l’epoca, per così dire, classica. Sono esposte le prime edizioni di 300 volumi, che rappresentano altrettante parti integranti, capostipiti o numeri unici delle 92 collane concepite da Einaudi nel corso della sua storia. 
La collezione appartiene al torinese Claudio Pavese, che nella dettagliata intervista che segue racconta i suoi 3.500 volumi, soffermandosi sulla nascita della sua passione, sulla ricerca di un filo conduttore che disciplinasse la raccolta, sull’ammirazione nutrita verso i grandi «einaudiani» e il fascino profondo che l’avventura d’impegno civile e culturale condotta da un pugno di ventenni sa (e deve!) ancora esercitare.
Dopo la mostra? Claudio Pavese manifesta il desiderio grande di trovare una casa ai suoi libri, «una sistemazione stabile che possa consentire a tutti di goderne e a me di trasmettere le mie conoscenze; un luogo in cui giovani e adulti possano imparare di nuovo l’impegno e il piacere della lettura. Bisogna fare qualcosa per questo Paese, non si può assistere passivamente al declino».

http://doi.org/10.1390/gdl_201604_grafica_cura

Vuoi vedere le posizioni fino alla 100esima?

Se sei registrato entra con user e password, oppure registrati per consultare la classifica completa.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.