Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Italia Ospite d'Onore alla Fiera del Libro di Bruxelles

di G. Pepi notizia del 12 gennaio 2012

L’Italia sarà l’Ospite d’onore della quarantaduesima edizione della Fiera del libro di Bruxelles, che si svolgerà dall’1 al 5 marzo 2012.
E' la prima volta che la manifestazione belga mette un paese straniero al centro di questo evento editoriale e all’Italia saranno dedicati un programma e spazi espositivi d’eccezione.
Letteratura, poesia, teatro e saggistica potranno essere scoperti anche nella loro traduzione in francese. Con i patrocini del Ministero per i beni e le attività culturali, dell’Ambasciata d’Italia, dell’Istituto italiano di cultura di Bruxelles, con la partecipazione dell’Associazione italiana editori, e con la collaborazione della Società Dante Alighieri, il Padiglione italiano offrirà un ampio e aggiornato panorama della produzione editoriale del nostro paese.
Il Padiglione italiano si svilupperà su 400 metri quadrati al centro della prestigiosa e storica struttura del Tour & Taxis, e al suo interno accoglierà anche uno spazio dedicato alla lettura, un caffè letterario che darà voce ai tanti ospiti, alla presentazione di libri e alla convivialità.
La Piola libri, la libreria italiana di Bruxelles che contribuisce alla divulgazione della letteratura italiana con eventi e iniziative, sarà il partner organizzativo per il Padiglione italiano.
Già numerosi importanti autori italiani hanno annunciato la loro presenza: Simonetta Agnello Hornby, Stefano Benni, Caterina Bonvicini, Gianrico Carofiglio, Francesco De Filippo, Marcello Fois, Andrea Inglese, Diego Marani, Michele Mari e il vincitore del Premio Strega 2010 Antonio Pennacchi. Durante la Fiera ci sarà anche un incontro con i migliori fumettisti italiani degli editori Beccogiallo, Coconico Press e Fandango.
Il salone si sviluppa su 17.500 mq di superficie espositiva, sui quali sono rappresentati 1.350 editori (letteratura, arte, fumetto, scolastica, guide pratiche, editoria per ragazzi, scientifica e giuridica à). Durante la precedente edizione sono stati 1.000 gli autori presenti ad incontri con il pubblico, 320 i dibattiti e le tavole rotonde, 162 gli espositori, e 10 gli spazi di animazione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.