Atlantyca Entertainment si è appena aggiudicata dalla società francese LPPM i diritti di licensing per l’Italia della nuova serie animata de Il Piccolo Principe.
Ispirata all’omonimo romanzo di Antoine de Saint-Exupéry (135 milioni di copie vendute in 253 lingue diverse) la serie di 52 episodi in alta definizione multidimensionale andrà in onda su Rai2 a partire dal 3 dicembre.
Atlantyca, già detentrice dei diritti de Il Piccolo Principe Classic (e di Geronimo Stilton), va quindi ad assicurarsi i diritti di una serie che è riuscita a far parlare di sé mesi prima della messa in onda grazie a una progettazione durata tre anni e che ha compreso 720 scenografie, 18.200 pagine di storyboard e circa 18 milioni di euro di budget. Per realizzare la serie sono stati interpellati molti scrittori tra cui il premio Nobel 2008 Jean-Marie Le Clézio e Daniel Pennac, musicisti di alto livello e disegnatori quali Moebius.
In queste nuove avventure Il Piccolo Principe, la cui prima edizione risale al 6 aprile 1943 per Reynald & Hitchcock, si rivolge alle nuove generazioni, grazie a una veste grafica rinnovata e sbarazzina, pur mantenendosi fedele nei contenuti e nei messaggi al testo originale.
Claudia Mazzucco, ceo di Atlantyca si dichiara entusiasta dell’accordo: «non vediamo l’ora di presentare nuove opportunità di licensing in Italia grazie alla nuova serie animata ispirata a questo amatissimo libro senza tempo». Facile immaginare il futuro impiego in tutte la categorie di prodotto, dalla cartoleria ai giochi in scatola passando per l’arredamento e l’oggettistica varia.