Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Il Gruppo Mondadori acquisisce Rcs Libri

di Alessandra Rotondo notizia del 6 ottobre 2015

Rcs MediaGroup e Arnoldo Mondadori Editore hanno siglato l’accordo per l’acquisizione, da parte di quest’ultima, di Rcs Libri. Il gruppo editoriale di Segrate acquisisce così i marchi Rizzoli, Rizzoli International Pubblications, Bompiani, Fabbri, Marsilio, Bur, Sonzogno, Etas e tutta la divisione education (clicca qui per vedere la mappa del 2014 dell'editoria italiana), oltre alle librerie di Milano e New York.
Adelphi (di cui Rcs deteneva il 58%) – esercitando l’opzione di prelazione prevista in caso di cambio di proprietà – sarà ceduta a Roberto Calasso, socio di minoranza e direttore editoriale della casa editrice, mentre Archinto già a luglio aveva lasciato Rcs Libri.
L’accordo è subordinato al via libera dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, che ha 105 giorni di tempo a partire da domenica 4 ottobre per esprimere la sua valutazione sul merito dell’operazione.
L’accordo prevede che, in base al bilancio di Rcs Libri del 2015, possano esserci aggiustamenti fino a cinque milioni di euro sulla quota pattuita per la cessione (127,5 milioni di euro), e che Rcs potrà ottenere un ulteriore pagamento (fino a 2,5 milioni di euro) in base alle vendite realizzate entro il 2017 dalle case editrici cedute. Inoltre Rcs MediaGroup potrà continuare a usare il marchio Rizzoli per scopi differenti dalla pubblicazione libraria, e le testate giornalistiche del gruppo continueranno a svolgere le attività editoriali consuete sui libri collaterali.
La cifra dell’operazione, inferiore ai 135 milioni di euro dei quali si parlava in precedenza, è dovuta – oltre che alle misure di aggiustamento indicate sopra – anche all’eventuale pronuncia dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato: «eventuali provvedimenti di autorizzazione condizionata non pregiudicheranno il completamento dell’operazione e non comporteranno modifiche delle condizioni economiche per RCS MediaGroup», si legge infatti nel comunicato stampa di Rcs sui termini della cessione.
Nel 2013 Rcs è stata ricapitalizzata per 400 milioni di euro: se entro il 2015 il suo debito non scenderà sotto i 440 milioni, le clausole con le banche renderanno necessario un secondo aumento di capitale. Mondadori, invece, ha recentemente ceduto la sua quota di partecipazione nella casa editrice Harlequin Italia ad HarperCollins Publishers, incassando 8,3 milioni di euro.
Dal comunicato stampa di Mondadori si apprende che l’accordo per l’acquisizione di Rcs Libri – siglato dagli amministratori delegati delle due aziende, Pietro Scott Jovane di Rcs ed Ernesto Mauri di Mondadori – «consentirà al Gruppo Mondadori di consolidare la propria presenza in Italia nel mercato dei libri trade e nell'editoria scolastica, nonché negli illustrati a livello internazionale», in continuità con la strategia di focalizzazione sul core business librario perseguita dal gruppo editoriale.

L'autore: Alessandra Rotondo

Dal 2010 mi occupo della creazione di contenuti digitali, dal 2015 lo faccio in AIE dove oggi sono responsabile del contenuto editoriale del Giornale della Libreria, testata web e periodico in carta. Laureata in Relazioni internazionali e specializzata in Comunicazione pubblica alla Luiss Guido Carli di Roma, ho conseguito il master in Editoria di Unimi, AIE e Fondazione Mondadori. Molti dei miei interessi coincidono con i miei ambiti di ricerca e di lavoro: editoria, libri, podcast, narrazioni su più piattaforme e cultura digitale. La mia cosa preferita è il mare.

Guarda tutti gli articoli scritti da Alessandra Rotondo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.