Ha esordito a marzo la nuova collana Electakids di Mondadori Electa che si prepara a pubblicare nel 2012 circa dieci titoli tra activity book, favole e libri artistici.
Destinata ai bambini in età prescolare e scolare e pensata per stimolare la loro fantasia, la nuova collana punta a coinvolgere grandi e piccoli con un approccio ludico e creativo che mira ad avvicinare in modo intuitivo e divertente i bambini al mondo dell’arte.
«La collana mette a frutto la ventennale esperienza di Electa nei bookshop museali che ci ha permesso di entrare in contatto con moltissime famiglie e di studiarne i gusti e le preferenze per quanto riguarda i consumi culturali dei più piccoli. Inoltre permette a Electa di entrare in un segmento, quello dei libri per ragazzi, in costante crescita» spiega Stefano Peccatori, direttore generale Mondarori Electa.
Ma l’ingresso di Electa nel mercato ragazzi promette molto più del semplice varo di una nuova collana.
«L’idea è quella di muoversi su tre fronti – conferma Peccatori – da un lato la collana che affiancherà a titoli acquistati all’estero scelti anche libri realizzati ad hoc, prodotti dalla casa editrice con la collaborazione di illustratori italiani, dai più affermati agli emergenti. Il secondo fronte è quello dei nostri bookshop nei musei che ad oggi sono circa una trentina e nei quali intendiamo sviluppare, entro l’estate, un corner kids molto strutturato. Il progetto pilota in questo senso sarà il Museo del Novecento di Milano dove dedicheremo un piano della libreria (circa 100 mq) al mondo ragazzi con una proposta internazionale e un apposito spazio dedicato ai laboratori. Infine puntiamo a sviluppare, all’interno dei bookshop un’attività didattica gratuita coerente col progetto editoriale che facciamo rivolto ai bambini su modello di quelli già attivi in tanti musei europei».