In vista dell’entrata in vigore nel 2025 anche in Italia dell’European Accessibility Act, la direttiva europea che prevede che tutte le pubblicazioni digitali debbano essere accessibili, l’Associazione Italiana Editori ha organizzato due corsi online in collaborazione con Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili con l’obiettivo di fornire agli editori le indicazioni per sfruttare al meglio lo strumento Adobe InDesign ai fini dell’accessibilità.
Dopo un primo ciclo introduttivo di incontri, appena concluso, è in arrivo il corso avanzato dal titolo InDesign Ninja: come sfruttare Adobe InDesign al massimo per ottimizzare la produzione e migliorare l’accessibilità, che si terrà nelle giornate del 7, 14, 16 e 21 novembre dalle 10 alle 13.
«InDesign è un software molto potente, ma non sempre – nel lavoro quotidiano – se ne sfruttano tutte le funzioni a disposizione. Una corretta impostazione dell'applicazione e del documento di lavoro, oltre che una buona selezione di script, può aumentare significativamente l'efficienza, permettendo di sfruttare al massimo il software, al servizio del lavoro di impaginazione» spiega Gregorio Pellegrino, docente del corso e responsabile tecnico della Fondazione LIA per la quale svolge attività di consulenza e formazione per editori e organizzazioni nazionali e internazionali.
I partecipanti impareranno come ottimizzare l’uso del software, tenendo conto delle esigenze di esportazione in formati digitali e dei requisiti dell’accessibilità, mentre svolgono le lavorazioni necessarie per la produzione della versione cartacea.
«L'obiettivo del corso è individuare le modalità operative per creare documenti pronti sia per la stampa che per il digitale (seguendo i requisiti di accessibilità), ottimizzando i flussi di lavoro di impaginazione e produzione. L'alternanza di spiegazioni teoriche ed esercitazioni pratiche permetterà ai partecipanti di testare immediatamente quanto appreso» conclude Pellegrino.
È ancora possibile iscriversi qui, avendo una buona competenza propedeutica nell'uso di InDesign. Per i partecipanti al corso introduttivo, è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione al corso avanzato.
Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Verona, ho conseguito il master Booktelling, comunicare e vendere contenuti editoriali dell’Università Cattolica di Milano che mi ha permesso di coniugare il mio interesse per i libri e l’intero settore editoriale con il mondo della comunicazione digital e social.
Guarda tutti gli articoli scritti da Elisa Buletti