Editori

Dizionario biografico degli italiani..happy ending?

di E. Draghi notizia del 12 marzo 2012

Il progetto della compilazione del Dizionario biografico degli italiani nasce nel 1925 per affiancare l’Enciclopedia italiana e tracciare una biografia degli italiani che hanno fatto la storia del nostro Paese.
L’opera è giunta ad oggi al 76esimo volume ma risulta ancora incompleta. Il 2012 è quindi un anno importante perché la Treccani e la Scuola Normale di Pisa hanno di recente stipulato una convenzione per il completamento del Dizionario biografico. Firmatari dell’accordo che porterà lustro ad entrambe le istituzioni sono stati il presidente dell’istituto Treccani, Giuliano Amato, e il direttore della Normale, Fabio Beltrami.
Il Dizionario biografico degli italiani ha preso l’avvio nel 1960 con l’uscita del primo volume. Finora le biografie che fanno parte dell’opera sono 30.000 e sono tutte consultabili on line. Nell’ambito dello sviluppo dell’enciclopedia sul Web il Dizionario potrà inoltre completare, arricchire a aggiornare il lemmario e ampliare ulteriormente il ventaglio delle figure presenti nell'opera.