Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

Dare «fiducia e audacia ai giovani» attraverso i libri: il Papa sull’editoria scolastica in occasione dei 120 anni de La Scuola

di Redazione notizia del 29 novembre 2024

Educare è «aiutare a pensare bene, a sentire bene, e a fare bene» ha ricordato Papa Francesco al consiglio d’amministrazione del Gruppo editoriale La Scuola, accolto in udienza privata in Vaticano in occasione dei 120 anni dalla nascita dell’editrice omonima.

«Dagli esordi La Scuola ha la vocazione di supportare l'attività didattica degli insegnanti, integrandola con la formazione e la ricerca pedagogica» raccontava qualche mese fa Giorgio Riva, consigliere delegato e direttore generale del Gruppo, al Giornale della Libreria.

«Quello con il Papa è stato un incontro che resterà impresso nella nostra memoria – continua oggi Riva –, non solo per la straordinaria opportunità di incontrare il Santo Padre, ma per la profondità del suo discorso. Il Papa ha condiviso una riflessione sull’eredità lasciata da San Paolo VI, che nel 1965 aveva elogiato l’impegno della casa editrice per l’educazione e la pedagogia di ispirazione cattolica, e ci ha incoraggiato a proseguire sulla strada tracciata dai fondatori di La Scuola Editrice, ricordando le acquisizioni delle case editrici SEI e Capitello come esempi di coraggio verso le sfide del mercato e la trasformazione culturale in atto, restando saldi nella nostra vocazione educativa».

Tra gli argomenti toccati da Jorge Mario Bergoglio durante l’udienza, anche la necessità di instaurare un nuovo «patto educativo» tra famiglie, scuole e società. «Passione per l'educazione e formazione dei formatori sono i pilastri sui quali si basano le vostre attività» ha sottolineato il Pontefice con riguardo all’attività e agli obiettivi sociali perseguiti dal Gruppo La Scuola. «I libri di testo per gli studenti, le riviste rivolte ai docenti... il futuro è delle nuove generazioni e queste potranno costruirlo se i docenti che voi formate sapranno trasmettere loro fiducia e audacia, se i vostri testi riusciranno a far sviluppare sete di sapere e di sapienza».

«Torniamo in casa editrice – chiosa Riva – con la gioia di questa esperienza e una rinnovata forza nei valori che ci guidano nel nostro impegno quotidiano, per offrire libri di testo e materiali didattici che siano pedagogicamente validi e insieme siano in grado di stimolare la crescita morale degli studenti […]. Ringraziamo di cuore Papa Francesco per la sua benedizione e per l'invito a proseguire nel nostro lavoro con rinnovata speranza e determinazione. Siamo orgogliosi di continuare il nostro cammino, consapevoli che la sfida educativa di oggi è anche un’opportunità per costruire una società migliore».

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.