«Trasformare la consulenza legale in un processo governabile tramite strumenti tecnologici, automatizzare e ingegnerizzare i passaggi ed efficientare il lavoro mantenendo al contempo la centralità del fattore umano». È questo l’obiettivo di LaLegal, società nata dalla partnership tra l’editore Giuffrè Francis Lefebvre, LT42 (gestore di numerosi progetti nazionali di documentautomation e data protection), Fulcri (provider di soluzioni tecnologiche smart nel campo della compliance) e l’avvocato Stefano Ricci, partner di 42 Law Firm ed esperto di data protection e legal informatics.
«L'evoluzione del legal tech è da anni al centro dell’interesse di Giuffrè Francis Lefebvre, sia come editore di autorevoli pubblicazioni in materia sia per la realizzazione di tool di nuova generazione come Cliens Prova Digitale, un software in cloud che semplifica il lavoro di avvocati, consulenti tecnici e periti di informatica forense nell’acquisizione di prove digitali» si legge nel comunicato che dà notizia della nascita.
«Ecco perchéassieme ai nostri partner abbiamo deciso di mettere a fattor comune l’esperienza, la competenza e l’autorevolezza nel mercato editoriale professionale e nello sviluppo e commercializzazione di soluzioni software per il mercato b2b» dichiara il direttore generale di Giuffrè Francis Lefebvre Stefano Garisto. «Nel solco della tradizione innovativa di Giuffrè Francis Lefebvre, LaLegal offre soluzioni software ad alta tecnologia per i professionisti, con particolare attenzione al mercato della compliance aziendale (231, antiriciclaggio, GDPR privacy) e al legal design».