Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Buchmesse, tutti i tool per seguirla (e godersela) dal vivo

di L. Biava - E. Molinari notizia del 8 ottobre 2013

Come ogni anno la Fiera del libro di Francoforte, lungi dall’essere un semplice evento di settore, scatena l’interesse di migliaia di utenti Web: che siate lettori, giornalisti o addetti ai lavori la Buchmesse è l’Evento della settimana. Se lo scorso anno vi abbiamo regalato una rapida guida ai social e ai profili da seguire per chi non era stato così fortunato da accaparrarsi un pass per la Buchmesse (la trovate qui e, in buona parte, è ancora valida), quest’anno abbiamo pensato di dedicarci a chi, più fortunato, trascorrerà il fine settimana nella città sul Meno (anche voi avete vissuto così l'attesa?).
Partiamo da Twitter e dagli hashtag ufficiali della fiera: #contec13 per inviare/ricevere aggiornamenti dall’evento che a partire da quest’anno ha sostituito il Toc e al quale partecipano più di 60 speaker da oltre 20 Paesi (oggi al Frankfurt Marriott Hotel); #publaunch per essere aggiornati sulle ultime dal Publishers Launch di oggi (Room Dimension); il generico #fbm13 per seguire chi si trova in fiera (warning ai follower: rischio di aggiornamenti da party e buffet altissimo!);e #storydrive per l’omonima conferenza in programma l’11 ottobre (Room Europa).
Il profilo da seguire resta ovviamente quello ufficiale della Frankfurt Book Fair (date un occhio anche al blog, se ne avete modo) dal quale qualche giorno fa è stata lanciata un’iniziativa simpatica per aumentare l’engagement di coloro che parteciperanno alla fiera: un sito, wirsindhierinfrankfurt.de, raccoglie i nomi e le immagini dei partecipanti che hanno voluto condividere la loro presenza alla Buchmesse con gli utenti della rete attraverso un breve profilo e la motivazione della loro partecipazione.
Il problema di Twitter è che, soprattutto se si è in modalità mobile, spesso è difficile seguire tutti gli argomenti che possono interessare per filo e per segno (maledette batterie!). Per ovviare al problema non resta che, una volta tornati in ufficio, ricorrere a siti come EpiloggerStoryfy per aggregare i contenuti social e il buzz su blog e siti legato all’argomento di nostro interesse. Su Epilogger si trovano già, in tempo reale, le comunicazioni generate attorno alla Book Fair in generale e al Contec in particolare.
Strumento indispensabile per chi si muove in Fiera è poi l’app ufficiale Frankfurt to go realizzata sai per iOS che per Android che fornisce accesso costante al programma e alla mappa della fiera. Non ufficiale ma non per questo meno utile è l’app Welcome to Frankfurt – German Phrase Book che offre un ricco campionario di frasi in tedesco per orientarsi al meglio con i teutonici business partner… trovarsi a dire «dov’è il mio stand?» e «sono felice di avere fatto affari con te» non sarà più fonte di imbarazzo.
Un’info indispensabile per potersi godere la dimensione social (avanti, fate il vostro check-in con Foursquare!) della Buchmesse è naturalmente quella realtiva alle agognate zone wi-fi. Qui trovate un elenco degli hot spot disponibili in fiera.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.