Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori

App d'arte, la nuova applicazione del Maxxi

di G. Pepi notizia del 18 gennaio 2012

Pianificare la visita al museo da casa, ascoltare il significato delle Rotte di luce direttamente da Maurizio Mochetti o della gigantesca Speciale Rafia dai fratelli Campana che l'hanno realizzata, sfogliare le collezioni e poi commentare tutto, in una piccola community di appassionati. Da oggi è possibile con Maxxi App, la prima applicazione per smartphone e tablet del Museo nazionale delle
arti del XXI secolo di Roma, disponibile gratuitamente su Apple Store e Android Market.
Realizzata in partnership con Ibm, la nuova App, dice il Presidente della Fondazione Maxxi Pio Baldiall'Ansa, dimostra «l'efficacia della collaborazione tra pubblico e privato quando per oggetto si ha qualcosa che è nel core business di entrambi». Leggerissima (appena 7-8 Mega contro il Giga della App del Louvre), in italiano e inglese e connessa alle pagine Youtube, Facebook, Twitter e Flickr dove il museo conta già un community di 36.000 iscritti, a rendere unica la Maxxi App è soprattutto la sua capacità di autoaggiornarsi, al cambio di una mostra o all'inserimento di nuovi dati, senza che l'utente faccia nulla.
Navigando tra le cinque sezioni (Calendario, Collezioni, Tour, More, Info), si possono scoprire mostre in corso, curiosare tra le 3.000 opere della collezione, rivedere esposizioni ormai chiuse o tutte le fasi della costruzione del Maxxi di Zaha Hadid. Una volta al museo, poi, l'applicazione rileva la posizione del visitatore, suggerendo percorsi personalizzati, mentre con i QR Code posti in tutte le aree si possono ottenere informazioni, interviste video con gli autori, schede, fotografie. Graditissimi commenti e suggerimenti, da postare in interazione con gli altri utenti. Maxxi App è infatti destinata a crescere, con le opere degli artisti che verranno, ma anche seguendo i suggerimenti del Web.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.