Si consolida l’ondata di interesse verso i prodotti editoriali audio che attraversa il nostro settore ormai da qualche anno. Gli audiolibri, in particolare, si stanno affermando sempre di più come un nuovo modo di leggere, anche in Italia. Secondo i dati stimati dall’Associazione Italiana Editori sulla ricerca di Pepe Research, sarebbero infatti circa 6,2 milioni gli italiani e le italiane che nel 2024 ne hanno ascoltato almeno uno.
Un interesse, quello per l’audio, che la gran parte degli editori italiani ha cominciato a intercettare. Due anni fa, seguendo questa scia, Mondadori inaugurava infatti i suoi Studios, che oggi sono alla ricerca di nuove voci a cui far leggere gli audiolibri delle case editrici del Gruppo. Il progetto «Senti Chi Legge», al lancio, è un’iniziativa di Mondadori Studios che ha l’obiettivo di valorizzare il talento vocale e la passione per la narrazione, dando la possibilità agli interessati di diventare lettori e lettrici di audiolibri.
L’iniziativa è aperta narratori e narratrici maggiorenni. Per partecipare è possibile inviare un provino registrato autonomamente attraverso sentichilegge.it o usufruire gratuitamente degli studi di registrazione partner di Mondadori Studios secondo le modalità descritte sullo stesso portale.
I partecipanti e le partecipanti che si candideranno avranno la possibilità di mettere alla prova le loro abilità vocali leggendo un brano scelto tra i generi preferiti dagli ascoltatori e dalle ascoltatrici: Thriller, Fantasy, Romance e Narrativa. Le candidature si potranno inviare entro e non oltre il 12 febbraio.
Dopo una prima selezione saranno individuate otto voci finaliste da una giuria interna di esperti ed esperte provenienti dai mondi audio e editoriale. I finalisti e le finaliste dovranno esibirsi dal vivo il 26 febbraio al Teatro del Borgo di Milano di fronte a una giuria d’eccezione che ne decreterà il vincitore o la vincitrice. Tra i membri di questa giuria ci saranno l’attore e lettore Francesco Montanari, l’autore e content creator Davide Avolio e la vocal coach e cantante Annalisa Giansante in arte Anna Lu, accompagnati dalla madrina dell’iniziativa Martina Levato, booktoker e lettrice di audiolibri, e dai presentatori Edoardo Zaggia e Alberto Sacco.