Casalini Libri è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 7 al 9 dicembre.
Con sessant'anni di esperienza, è uno dei principali fornitori di pubblicazioni italiane e dell’Europa mediterranea alle più prestigiose biblioteche nazionali e di ricerca nel mondo, in formato a stampa e digitale. Offre alle biblioteche servizi integrati, quali selezione specialistica e catalogazione, e sostiene gli editori attraverso la promozione del catalogo e la distribuzione digitale tramite la piattaforma Torrossa.
Il focus su cui si è specializzato sono i testi di ricerca accademica dell’Europa, in lingua originale, nell’ambito delle scienze umane e sociali. In tutto il mondo, le biblioteche si affidano ai suoi aggiornamenti bibliografici per conoscere ciò che viene pubblicato nelle loro aree di competenza, avendo accesso a una vasta gamma di pubblicazioni: cartacee e digitali, facsimili, edizioni limitate, titoli esauriti.
Casalini Libri svolge anche un grande lavoro di collaborazione con le piccole e grandi case editrici per la promozione e la vendita delle loro pubblicazioni, offrendo servizi di distribuzione, disseminazione e content hosting per facilitare la visibilità e le vendite in un mercato altamente qualificato.
A supporto degli editori, una solida infrastruttura tecnologia consente di distribuire in modalità sicura i contenuti digitali, garantendo servizi di negoziazione con le istituzioni. Partecipa regolarmente a livello internazionale a progetti e conferenze, al fine di aprire nuovi orizzonti e sfruttare al meglio le nuove opportunità come BIFRAME, Linked Data e Open Access.
Dal 2020, Casalini Libri ha stretto una nuova importante partnership, acquisendo Erasmus – azienda incentrata sulla fornitura di libri alle biblioteche universitarie, di ricerca e specializzate, e Houtschild, noto come eccezionale fornitore di libri e riviste accademiche in tutti i Paesi e tutte le lingue, grazie alla sinergia con Dirk Raes, con l’obiettivo di unire le esperienze. Tramite il partner tecnologico @Cult, software house specializzata nella progettazione e sviluppo di soluzioni per la gestione delle informazioni e la condivisione della conoscenza, si pone l’obiettivo di offrire servizi sempre più avanzati alle biblioteche e agli editori.
La biblioteca digitale Torrossa offre alle biblioteche e alle organizzazioni un ampio catalogo di risorse elettroniche con molteplici modelli di acquisto, dalle collezioni tematiche e multidisciplinari, alle pick&choose di riviste ed e-book, agli e-book singoli.
Il Torrossa Digital Bookstore, rivolto gli utenti privati, è il sito di riferimento dove acquistare e-book, riviste e articoli accademici in formato digitale, per lo studio e l’approfondimento personale.
Da maggio 2022, la piattaforma Torrossa, grazie alla collaborazione tra Casalini Libri e Fondazione LIA - Libri Italiani Accessibili, è stata resa conforme agli standard di accessibilità definiti a livello internazionale per rendere i siti web e le soluzioni di lettura più accessibili a tutti.