Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Distributori

Le aziende del Business Centre: Casalini libri

di Redazione notizia del 18 novembre 2021

Casalini libri è una delle aziende presenti quest’anno al Business Centre di Più libri più liberi, lo spazio della fiera a uso esclusivo degli operatori professionali in funzione dal 6 all’8 dicembre.
 
Casalini libri è uno dei principali fornitori di pubblicazioni italiane e dell'Europa mediterranea a biblioteche nel mondo, in formato a stampa e digitale. Casalini offre alle biblioteche servizi integrati, quali selezione specialistica e catalogazione, e sostiene gli editori attraverso la promozione del catalogo e la distribuzione digitale della piattaforma Torrossa.
 
Grazie alla continuità data dalla fornitura di edizioni cartacee, l’editore trova in Casalini Libri un partner affidabile per la distribuzione del materiale elettronico e la gestione dei relativi servizi. La piattaforma Torrossa, coniugata nei canali per l’e-commerce personale www.torrossa.com e per l’accesso istituzionale https://access.torrossa.com, ospita i contenuti di circa 400 editori italiani ed europei, e si pone come punto di riferimento per la produzione editoriale accademica nelle scienze umane e sociali per libri e riviste.
 
I servizi per gli editori vanno dal trattamento del dato secondo norme redazionali internazionali funzionali alla disseminazione presso banche dati e discovery; dall’attribuzione del DOI alle opere intere, capitoli, e articoli di riviste all’assegnazione di ISSN digitali; dall’attribuzione del DRM alla gestione di accessi online ad abbonamenti di riviste; dalla profilatura di pacchetti editoriali per collezioni digitali di biblioteche italiane ed estere alla gestione di licenze per contesti istituzionali complessi.
 
È da sempre nel DNA di Casalini valorizzare realtà editoriali di piccole dimensioni e di particolare valore scientifico per darne visibilità negli opportuni canali di disseminazione, e porsi come punto di incontro tra l’editore e la biblioteca che – ciascuno secondo le proprie specificità – si occupano di produrre e distribuire prodotti culturali, adeguando strumenti e mezzi, ma mantenendo un ruolo di mediazione che riteniamo, ancor oggi, fondamentale nella filiera distributiva.
 
La recente acquisizione da parte di Casalini di Erasmus Boekhandel, Librairie Erasmus e Houtschild Boekhandel si inserisce nella strategia di consolidare ed estendere il posizionamento dell’azienda, aprendo nuove prospettive all’editoria italiana sui mercati di riferimento internazionali.

Il 7 dicembre alle 12.30 l'azienda terrà in sala Aldus un incontro dal titolo Casalini Libri: il nuovo DRM Torrossa e le modalità di distribuzione nel mercato accademico. Un'occasione, partendo dalla presentazione del nuovo strumento di DRM, Readium LCP, per illustrare le tendenze e i nuovi modelli di distribuzione nel mercato accademico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.