
Dopo
l’acquisizione di Comixology da parte di Amazon ora è
Scribd che punta sui fumetti e aggiunge al suo catalogo circa 10.000 comics digitali aprendo una partnership con le case editrici leader del settore.
Scribd ha infatti annunciato qualche giorno fa di aver concluso un accordo che renderà il suo servizio di sottoscrizione unico in quanto comprenderà un
accesso illimitato alle opere di alcuni dei maggiori editori di fumetti nel mondo – tra cui Marvel, Archie, Boom! Studios, Dynamite, IDW/Top Sheld e Valiant – che andranno ad arricchire il suo catalogo facendolo eguagliare i numeri di Oyster che, solo un mese fa,
aveva annunciato di aver superato la soglia del milione di titoli.
Fumetti e graphic novel rappresentano
un segmento dal valore di circa 870 dollari sul mercato americano, con un pubblico diversificato e in rapida crescita. Scribd è una realtà all’avanguardia per quanto riguarda gli sviluppi legati all’evoluzione digitale dell’editoria e infatti ha già predisposto un servizio appositamente pensato per la
lettura dei comics sui diversi device elettronici. I lettori avranno infatti la possibilità di navigare tra i contenuti attraverso una ricerca per tag che dovrebbe permettere ai fan di lunga data di penetrare nelle storie in profondità per ritrovare ciò che amano e ai lettori occasionali di orientarsi più facilmente nella sterminata offerta. Sarà infatti possibile avviare
una ricerca per personaggi, in modo da poter rintracciare i propri beniamini in tutte le storie che li vedono protagonisti, co-protagonisti, semplici comparse, per serie e per curatori, ovvero avranno la possibilità di ritrovare le antologie a cura dei più noti esperti del settore.
Con quest’ultimo accordo Scribd è arrivato a raddoppiare la sua offerta di contenuti anche solo rispetto a sei mesi fa, una mossa volta da un lato ad attirare nuovi utenti e, dall’altro, a dimostrare agli editori che
il modello di fruizione di libri digitali in abbonamento è sostenibile e profittevole nonostante la diffidenza sia ancora tanta.