
Il prossimo
11 giugno si terrà a Madrid la seconda edizione dell'incontro
European Ebook Platforms, mediators and audiences. Distribution towards the new audiences and institutional markets.
Si tratta di un appuntamento che riunisce i principali operatori europei impegnati nel settore della distribuzione e commercializzazione di e-book e contenuti digitali con l’intento di creare occasioni ricorrenti di confronto sui trend innovativi nell’ambito della distribuzione digitale, ma anche promuovere una più forte collaborazione tra operatori e la nascita di un fronte comune nel dialogo con le istituzioni pubbliche e private (
qui il report di Nicola Cavalli dalla prima edizione).
L’incontro fa parte del calendario degli eventi del
network Tisp, progetto europeo coordinato dall'Associazione italiana editori, e il programma della giornata prevede interventi con relatori provenienti dalle principali realtà internazionali del settore e organizzazioni come Edigita (Italia), Fande (Spagna), Libranda (Spagna), Nielsen (Regno Unito), Gardners (Regno Unito), Libreka (Germania), Asfored (Francia), Editis (Francia).
Grande spazio verrà dato ad alcuni
casi di successo emergenti in Europa che possono fornire esempi replicabili in altri paesi nell’ambito specifico dell’e-book. Prima l’esperienza dei tedeschi di
Tolino che dopo essere diventati
concorrenti diretti di Amazon in Germania hanno saputo sviluppare una strategia di alleanze con partner europei per espandere il loro modello oltre i confini nazionali; a seguire il caso olandese di
Blendle, modello di distribuzione applicata alla stampa digitale già definito l’«iTunes per le news». Infine un momento dedicato all’internazionalizzazione con una panoramica e del mercato e-book del Brasile e la presentazione della strategia internazionale di
Odilo, distributore digitale spagnolo che si è lanciato nel mercato extra-europeo. Ma l’incontro offrirà anche un
focus sulle biblioteche e sui nuovi servizi creati intorno ai contenuti digitali e una tavola rotonda ospiterà esperti che discuteranno di tendenze e modelli nel settore e-book.
L’auspicio è che l’evento dell’11 giugno si possa trasformare – dopo l’incontro a porte chiuse degli stessi protagonisti dell’estate scorsa - in un progetto di cooperazione stabile in un gruppo organizzato.
La conferenza è inserita all’interno di Readmagine, la Digital Week spagnola che include altri eventi tra cui un incontro con start-up editoriali innovative e un incontro aperto sull’innovazione nelle biblioteche (
qui il programma completo).
I soci Aie hanno la possibilità di partecipare gratuitamente alla conferenza e agli altri eventi aperti di Readmagine inviando una mail a
progetti@aie.it. Sempre a questo indirizzo si può rivolgere chi volesse iscriversi, anche non socio Aie, o semplicemente per richieste di informazioni.