Da quando è nato dieci anni fa, Wattpad si è evoluto molto, aprendosi a nuove possibilità comunicative come quella dell’audiolibro negli scorsi mesi, tramite
la joint venture con Hachette, o ai nuovi metodi narrativi forniti dal web, come è accaduto col
lancio di Tap, una app dedicata alla narrazione chat style nei più diversi generi letterari. Si è, insomma, dimostrata capace di rimanere al passo con un mercato sempre in cambiamento, ma lo ha fatto rimanendo fedele alla sua formula iniziale, che permette agli utenti di
fruire gratuitamente di un vasto archivio multilingue di storie.
È, quindi, una grande novità quella annunciata nei giorni scorsi sul lancio di un programma a pagamento, per ora pensato soltanto per il mercato americano e canadese. Una decisione che Wattpad ha senz’altro adottato per iniziare a guadagnare anche dalla piattaforma, considerando che finora i guadagni arrivati all’azienda sono stati legati soprattutto ai contratti e co-produzioni per film, serie tv e per la pubblicazione di libri attraverso la divisione Wattpad Studios, che si occupa principalmente della vendita di diritti alle varie industrie interessate.
È possibile iscriversi al programma Wattpad Premium attraverso un abbonamento mensile o annuale: i vantaggi saranno quelli di una fruizione continua delle attività offerte dall’applicazione, quindi per esempio la lettura di una storia senza l’interruzione di inserti pubblicitari. Oltre all’assenza di pubblicità, è prevista una nuova interfaccia sia web che mobile, maggiormente personalizzabile secondo i propri gusti e le proprie preferenze di lettura.
Allen Lau, uno dei fondatori dell’azienda, ha comunque voluto sottolineare l’intenzione di Wattpad di rimanere una realtà pensata per essere fruita gratuitamente da chiunque: la creazione di un profilo premium ha il solo scopo di offrire la possibilità a chi volesse di migliorare la sua esperienza legata alla lettura e alla condivisione di storie con la propria community online.
Il lancio del programma premium potrebbe portare molti introiti a Wattpad anche nel caso di una bassa percentuale di utenti che scelgano l’opzione a pagamento: la piattaforma viene utilizzata da un numero impressionante di persone in tutto il mondo (più di 60 milioni) e si conta che ogni giorno si registrino 130 mila nuovi utenti.
Laureata in Filologia, mi sono poi specializzata e ho lavorato in comunicazione, approdando infine al Master in Editoria della Fondazione Mondadori. Oggi mi occupo di editoria digitale e accessibilità in Fondazione LIA, e collaboro col Giornale della libreria. Sono interessata a tutto ciò che è comunicazione della cultura, nuovi media, e mi affascinano gli aspetti più pop e innovativi del mondo del libro.
Guarda tutti gli articoli scritti da Denise Nobili