La comunicazione ed il giornalismo nell’era digitale sono il tema dell’appuntamento in calendario a Roma per
lunedì 21 ottobre 2013 alle ore 15.00 presso il Centro Studi Americani, in Via M. Caetani, 32.
Organizzato dall’Associazione italiana degli Eisenhower fellows in collaborazione con l’ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e il centro studi americani, l’evento offre l’occasione di ascoltare uno speaker di eccezione:
John Della Volpe, Director of polling at the Harvard institute of politics e founder of SocialSphere Inc., società specializzata in big data and social media analytics.
Esperto delle attitudini dei giovani americani nell’era dei media digitali e sociali, Della Volpe è stato nominato
future legend of marketing dal Club Ad di Boston nel 2013 ed è consigliere di capi di stato, amministratori delegati di aziende della Fortune 100, generali militari, atleti e intrattenitori: nella sua lecture offrirà un quadro di
come, nell’era digitale, cittadini, istituzioni ed aziende stiano usando i new media ed Internet, con un focus specifico sul settore del giornalismo e della comunicazione. L'intervento sarà introdotto da Information ecosystems di Art is open source, un video generato sfruttando sorgenti di big data che mostrano i modi in cui, sui social network, le informazioni si diffondono ad incredibile velocità.
Il dibattito che seguirà alla lecture di John della Volpe è anche occasione di confronto tra esperti, italiani ed internazionali, del mondo del giornalismo, dell’editoria e dell’accademia. Alla tavola rotonda – moderata da
Luca Sofri, Direttore de Il Post.it – parteciperanno
Angela Mills Wade, Executive director dello European publishing council;
Mario Tedeschini Lalli, Responsabile internazionale di ONA, la maggiore organizzazione mondiale di giornalisti digitali;
Massimo Russo, Direttore di Wired Italia;
Paolo Emilio Mazzoletti, Docente di marketing e comunicazione presso l’Università Luiss Guido Carli.
Per partecipare:
info@centrostudiamericani.org