Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Davite

Quando leggere fa bene anche al corpo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Febbraio 2008

Autori vari

La sfera dell'armonia psicofisica e della cura del corpo e le discipline a esse connesse sembtrano costituire una tendenza consolidata presso gli italiani. Molto importante è in questo campo la capacità dell'editore di anticipare i momenti e di interpretare le tendenze in atto. Ma quali sono le aree tematiche prescelte per stimolare/soddisfare l'esigenza di informazione dei lettori?

Nuovi prodotti per una formazione continua

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Febbraio 2008

Autori vari

La salute del settore di fronte alle sfide di un mercato sempre più internazionale, alle evoluzioni tecnologiche riguardanti l'integrazione digitale degli aggiornamenti, le possibilità che potrebbero offrirsi con i mobile device di ultima generazione, ma anche la formazione a distanza, le piattaforme per i learning object ecc. Tuttavia, molti degli slanci che l'editoria medico scientifica potrebbe cogliere e il rinnovamento che impegna da anni i soggetti che si occupano di fornire strumenti per la specializzazione e l'aggiornamento professionale rischiano di essere in parte mortificati dalle difficoltà sovrapposte del sistema sanitario nazionale del mondo dell'università e della ricerca, mentre si attende ormai da tempo un impulso decisivo allo sviluppo del programma ECM.

La qualità del tempo libero

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Marzo 2008

di Fabio Davite

Leggere per accrescere le proprie passioni, acquisendo le conoscenze, le tecniche e scoprendo i luoghi per esercitarle e arricchire così il proprio modo di essere. Un'esigenza che va stimolata per rispondere a un mercato tutto da scoprire.

lafeltrinelli.it: acquisto partecipativo

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Marzo 2008

di Fabio Davite

Facilità di acquisto, immediatezza e coinvolgimento del visitatore: queste le caratteristiche, in pieno stile 2.0 e con la stessa filosofia che ispira le librerie.

Leggere per credere

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Aprile 2008

di Fabio Davite

L'editoria religiosa ha conosciuto negli ultimi anni un importante incremento produttivo a livello di titoli e tirature. Un processo che riflette sicuramente i mutamenti della società e una rinnovata esigenza di condivisione di valori, di ricerca interiore e di appartenenza comunitaria. Al centro del dibattito i temi del dialogo interreligioso e quelli per una nuova etica nell'era in cui la technè moltiplica i campi e le possibilità di intervento dell'azione umana.

Un mercato cerniera

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Aprile 2008

di Fabio Davite

109 milioni di persone (un quinto del bacino ispanofono), una popolazione giovanissima e un'economia dinamica. Un Paese cerniera fra le Americhe, ponte per l'Europa, terminale di investimenti italiani.

Il punto di vista degli editori

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Marzo 2008

Autori vari

A colloquio con alcuni editori che per caratteristiche diverse sono rappresentativi del segmento: un'occasione per approfondire gli aspetti più interessanti della filiera, a partire dal mercato e dalla produzione, per arrivare ai temi della distribuzione e dello scambio di diritti che proprio nella fiera di Bologna trova il momento di maggior fermento.

Nuove guide per un mercato che cambia

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Maggio 2008

di Fabio Davite

Cambiano i modi, i tempi, gli itinerari dei viaggiatori e le modalità turistiche. Cambiano e si diversificano i bisogni cui il viaggio risponde

Aspettando Guadalajara

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Aprile 2008

di Fabio Davite

Una fiera al centro del continente, una vetrina sul Messico e l'America latina, un'importante occasione per realizzare progetti e scambiare diritti.

Editori in ascesa

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Giugno 2008

Autori vari

Un tema editoriale che può essere trattato dai più svariati angoli di prospettiva.

Dalla libreria alla piazza

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Novembre 2007

Autori vari

Dalla libreria Maria del porto è nata la scommessa dei Dialoghi di Trani: un'occasione per conversare in pieno spirito socratico con autori, giornalisti, critici e politici.

La Spagna che legge

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Dicembre 2007

di Fabio Davite

I giovanissimi di età compresa fra i dieci e i tredici anni costituiscono in Spagna la fascia di popolazione che legge di più. E' quanto emerge dall'indagine sui comportamenti di lettura e di acquisto dei libri relativa al terzo trimestre del 2007. Il dato si presenta come una gradita conferma di quanto era già emerso nella stessa indagine relativa al periodo precedente, che introduceva come novità metodologica proprio la rilevazione dei comportamenti dei bambini in età preadolescenziale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.