Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Angiolini

Cinque sfide per il marketing editoriale

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Luglio-Agosto 2015

di Andrea Angiolini

Editech, che quest’anno si terrà il 17-18 settembre a Fiesole, è uno dei pochi eventi dedicati esclusivamente a chi produce e vende contenuti digitali e cartacei. Se nella passata edizione il focus è stato sul processo a monte – convinti che il modo in cui si producono i contenuti determini e favorisca le modalità con cui questi possono venire comunicati e venduti – quest’anno abbiamo scelto di spostare l’attenzione a valle. Al centro della nuova edizione della conferenza organizzata da Aie ci saranno dunque le molteplici possibilità offerte dalla tecnologia per comunicare e vendere i prodotti editoriali.

Integrazione 2.0

rivista: Giornale della Libreria

fascicolo: Settembre 2011

di Andrea Angiolini

Quando parliamo di editoria universitaria ci troviamo di fronte a due universi paralleli, sia pure con alcuni punti di contatto: quello della produzione per la ricerca (monografie e riviste) e quello della produzione di manualistica. Questi due segmenti hanno alcuni tratti in comune ma anche molte differenze sostanziali che si riverberano sull’offerta digitale. Ciò che condividono è il cambio di paradigma che ha investito il mondo universitario: la trasformazione della comunicazione accademica, della lettura e dello studio, che tendono sempre più a spostarsi e completarsi in rete. Qui, per la spinta della tecnologia, anche il testo si modifica: diventa interattivo, acquisisce possibilità di aggiornamenti rapidi e continui, comporta nuove modalità di utilizzo. Tra l’altro, in questo scenario, gli editori sono costretti a confrontarsi con attori nuovi, innanzitutto tecnologici, che assumono un ruolo nella filiera editoriale, modificandone le regole.  

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.