Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sfida al futuro

PdfDevice
Sfida al futuro
Ebook
Social DRM
autore
Editore AIE
Formato ebook Ebook - Pdf
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Pagine 92
Pubblicazione 2019
ISBN 9788899630171
ISBN-A 10.978.8899630/171
 
5,99
Le pagine di questo «libro bianco» fanno il punto sulla relazione tra «lettura» e «sviluppo» – culturale, economico, sociale – con l’ausilio di studi e ricerche che in questi anni l’hanno analizzata dal punto di vista econometrico e sociologico. L’esistenza di un legame tra formazione del capitale umano e lettura continua a emerge come un dato di fatto. Continua a emergere in un contesto in cui sia la «lettura» che le «forme di lavoro» hanno subito torsioni e cambiamenti radicali. Nel quadro che si delinea, i rapporti tra lettura e formazione del capitale umano diventano più difficili da identificare rispetto a soli dieci anni fa, aprendo a nuove domande più che a rassicuranti risposte. Una tra tutte: la lettura digitale – e i tempi e i modi della stessa – ha (avrà) la stessa efficacia nella formazione del capitale umano di quella che abbiamo riconosciuto al libro tradizionale? E l’avrà anche nel nuovo ecosistema educativo, produttivo, del lavoro, delle professioni che vediamo crescere attorno a noi?
 

Indice

Sfida al futuro
pag. 1
Lettura e conoscenza, leve di sviluppo
pag. 5
I cambiamenti della lettura
pag. 10
Come leggiamo male!
pag. 13
Noi e l'Europa
pag. 17
Risorse a confronto
pag. 19
L'e-book è solo un altro modo di leggere
pag. 22
I piccoli leggono più dei grandi
pag. 25
I buoni e i cattivi esempi dei genitori
pag. 27
La lettura e la comprensione del testo
pag. 30
Lettura e competenze letterarie: la distribuzione regionale
pag. 32
Il livello di formazione della popolazione
pag. 33
Laurea e lettura di libri in Europa
pag. 36
I laureati che non leggono (in Italia)
pag. 38
La non lettura tra le professioni
pag. 40
Analfabetismi professionali
pag. 42
Percorsi scolastici e famiglia di appartenenza
pag. 44
Ascensori sociali e povertà educativa
pag. 46
Neet e titolo di studio
pag. 48
Crisi economica e culturale della classe media
pag. 50
I cluster perdenti
pag. 53
Questione di infrastrutture: le biblioteche di pubblica lettura
pag. 55
Questione di infrastrutture: le biblioteche scolastiche
pag. 59
C'è speranza se questo accade in altri Paesi
pag. 61
Capitale umano e indici di lettura al tempo della crisi
pag. 63

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.