Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attenzione, controllare i dati.

Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2022

PdfDevice
Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2022
Ebook
Social DRM
11,99
Negli ultimi due anni, la tradizione dell'Associazione Italiana Editori di tracciare – in occasione della Fiera del libro di Francoforte – il panorama dell’industria editoriale italiana, ha assunto un significato e un valore progressivamente diversi. Non perché cambino i numeri e i valori che descrivono il mercato del libro in Italia. Piuttosto per la luce (e le ombre) che il pandemico 2020 – e ancora il ’21, e i primi sei mesi del ’22 – proiettano sull’interpretazione e la lettura dei numeri stessi.
Le pagine di questo Rapporto ne sono prova, dando sostanza – attraverso i numeri e i confronti con gli anni precedenti – alla percezione dei profondi e rapidi cambiamenti che abbiamo sperimentato dal principio della pandemia. E indicandoci, parimenti, quanto la «svolta» che abbiamo visto compiersi affondasse le radici in mutamenti ben più profondi, improvvisamente arrivati a compimento.
 

Indice

Rapporto sullo stato dell'editoria in Italia 2022
pag. 1
Indice
pag. 5
Introduzione del presidente
pag. 8
Produzione
pag. 11
Lettura
pag. 31
Comportamenti e acquisto
pag. 49
Mercato
pag. 61
Mercato diritti
pag. 81
Mercati internazionali
pag. 95
Mercato 2022 (primo semestre)
pag. 115
Cifre e numeri dell'editoria italiana
pag. 127

Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.