Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

In bicicletta per un Giro d'Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche)

di L. Biava notizia del 26 agosto 2013

Una rete di piste e di strade lunga 2.000 km avvolge lo stivale, perchè non percorrerla in bicicletta portando, ad ogni sosta, un po' di cultura? Questa l'idea alla base del Giro d'Italia in 80 librerie (per non parlar di scuole e biblioteche), la staffetta ciclistica, culturale e ambientale organizzata dall'Associazione culturale Letteratura Rinnovabile (gli stessi di Letti di Notte per capirci) e in partenza con questo autunno.
A partire dal prossimo 6 settembre (per la cronaca la partenza è prevista da Forte dei Marmi), fino a luglio 2015 librai e bibliotecari, scrittori, editori, giornalisti, attori, cantautori e celebrità della cultura si daranno il cambio in una staffetta senza precedenti, insieme agli amici della bicicletta e del libro. 
Ogni tappa sarà infatti collegata a un evento: in libreria, in piazza, in biblioteca, in un parco letterario o in spiaggia fermo restando che l'anima organizzativa delle tappe del Giro saranno le librerie e le biblioteche, anche in postazione mobile. 
I protagonisti del giro saranno affiancati da chi ama la bicicletta: nelle grandi città, dove si svolgeranno ciclo-staffette, lungo le rive del mare, ai laghi, sulle isole, in collina, sulle strade del vino, nelle tante belle cittadine che punteggiano il nostro Paese.  
Il tour, come dicevamo, partirà a settembre dalla Toscana, dove sono previste 11 tappe, in occasione dei Mondiali di ciclismo. Stop & go e si riparte a maggio 2014 dal Salone del Libro di Torino, per discendere lo stivale e raggiungere in luglio Messina dopo 24 tappe. A settembre dello stesso anno, per non perdere l’allenamento, 9 tappe che collegano Bellinzona a Milano. Nel 2015 si riparte dal tacco in Puglia, e ci si inerpica lungo la dorsale adriatica fino al Veneto. 
Un viaggio che naturalemnte non può prescindere dal fare tappa in alcuni dei più importanti festival culturali che si svolgono nella Penisola: il Salone del Libro di Torino, il Caterraduno di Senigallia, il Festivaletteratura di Mantova (l'undicesima edizione inizia domani e dura fino all'8 settembre), il Tocatì di Verona, il Festival della Mente di Sarzana, l'Isola delle Storie a Gavoi, Una marina di libri a Palermo, il Babel a Bellinzona, e molti altri. 
Tutte le informazioni sul sito: http://www.letteraturarinnovabile.com/giro-ditalia-in-80-librerie/ 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.