Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Editori

Copyright, maxi operazione scova 80.000 volumi fotocopiati

di G. Pepi notizia del 16 aprile 2012

Se fanno scalpore i blitz contro la pirateria on line non bisogna dimenticare che il primo pericolo per il diritto d'autore resta pur sempre lo sconfinato e analogico oceano delle fotocopie. Come è noto tra i libri più fotocopiati ci sono i testi universitari di cui spesso le tipografie e le copisterie nei pressi delle università detengono veri e propri archivi di scansioni pirata. 
Questo è quanto anno trovato anche nelle copisterie della capitale gli agenti della Guardia di Finanza e gli ispettori della Siae. Per mesi agenti in borghese si sono finti studenti universitari a caccia di testi sottocosto, una volta disegnata la mappa della riproduzione illecita hanno messo in atto un'operazione senza precedenti: sequestrati 80.000 volumi illegalmente riprodotti e venti le persone denunciate. Il materiale era stato abilmente riprodotto e nascosto in finti cd di musica classica, dentro portachiavi e chiavette Usb.
Oggetto del controllo venticinque esercizi nei dintorni delle università pubbliche, delle zone Ostiense e viale Regina Margherita e nelle vicinanze degli atenei privati della Cattolica e della Luiss.
Durante le operazioni le Fiamme gialle hanno potuto smascherare anche l'ingegnoso sistema di riproduzione che i commercianti utilizzavano. Nella speranza di non essere scoperti, infatti, avevano nascosto gli hard disk collegati tramite reti wireless ai pc del negozio, in alcune macchine parcheggiate davanti al negozio.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.