Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Poltrone

Giuseppe Iannaccone è il nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura. Rinnovato anche il Consiglio scientifico

di Redazione notizia del 1 luglio 2025

Giuseppe Iannaccone è il nuovo presidente del Centro per il libro e la lettura, istituto del Ministero della Cultura che promuove la lettura e la letteratura italiana. L’incarico, triennale e onorifico, è stato conferito dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, che ha sottolineato la «grande competenza e passione» del nominato. Iannacone subentra ad Adriano Monti Buzzetti, che ha ricoperto la presidenza negli ultimi anni.

Nato ad Avellino nel 1972, Iannaccone è italianista e storico della letteratura con un dottorato conseguito all’Università di Napoli Federico II. Ha insegnato Letteratura italiana a Roma Tre e a La Sapienza, è autore di volumi sulla letteratura italiana degli anni Trenta, di una biografia di Italo Svevo e di una monografia su Anna Maria Ortese, di cui ha curato la bibliografia delle opere per la casa editrice Adelphi.
Iannaccone si è occupato di storia dell’editoria, dell’avanguardia futurista e della letteratura del secondo Ottocento, di scrittori della Scapigliatura e di poeti veristi. Esperto di didattica della letteratura, presso Treccani-Giunti TVP è autore di manuali di letteratura italiana per le scuole secondarie di secondo grado. Per la collana Meridiani Mondadori sta curando la pubblicazione delle opere di Antonio Pennacchi.

Monti Buzzetti continuerà a collaborare con il Centro per il libro e la lettura assumendo la carica di presidente del nuovo Consiglio scientifico, con mandato triennale. Organo che elabora le linee di attività e gli indirizzi tecnici del Centro, è composto, oltre a Monti Buzzetti, da Paolo Ambrosini, presidente dell’Associazione Librai Italiani (riconfermato), Luigi Ballerini, scrittore, Laura Ballestra, presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche, Pierluigi Battista, giornalista e scrittore, Fabio Del Giudice, direttore dell’Associazione Italiana Editori (riconfermato), Alessandra Fabiani Lanari, bibliotecaria.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.