Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Poltrone

Alberto Ottieri è il nuovo presidente della Fondazione Mauri. A Stefano Mauri il ruolo di vicepresidente

di Redazione notizia del 3 aprile 2023

Dopo la dolorosa scomparsa di Achille Mauri, la Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri ha nominato il nuovo presidente e responsabile del comitato didattico della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri: si tratta di Alberto Ottieri, già vicepresidente di Messaggerie Italiane e amministratore delegato di Emmelibri.

A ricoprire i ruoli di vicepresidente della Fondazione e di responsabile del comitato scientifico della Scuola per Librai, oltre a rappresentare la Fondazione all’interno dell’Associazione BookCity Milano, è invece Stefano Mauri, già vicepresidente di Messaggerie Italiane e presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Nana Lohrengel è stata confermata nella sua posizione come segretario generale della Fondazione.

La Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è nata nel 1983 per volontà di Luciano Mauri, in memoria del padre Umberto e della figlia Elisabetta, prematuramente scomparsa. Nel corso dei suoi primi quarant’anni di vita la Scuola è diventata un punto di riferimento del mondo editoriale e culturale, grazie soprattutto all’annuale Seminario di Perfezionamento che si svolge a Venezia, quest’anno dedicato al Cambiamento generazionale dei lettori.

Grazie alla partecipazione di editori, librai ed esperti del mondo del libro, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri è diventato un laboratorio in cui comprendere, discutere e progettare le dinamiche di quell’universo complesso e vitale che ha al suo centro il libro: uno spazio di sperimentazione e discussione sulle possibilità del libro. Ogni anno, nel corso del Seminario, viene anche assegnato il Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri, giunto nel 2023 alla 17° edizione.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.