Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Persone

Torna il Premio di saggistica economica e sociale del Sole 24 Ore. Quest'anno includerà anche i podcast

di Redazione notizia del 16 luglio 2024

Lanciato nel 2022 dal Sole 24 Ore, il Premio letterario di saggistica economica e sociale vuole intercettare nuove voci in grado di aggiungere un contributo significativo nella divulgazione e nell'interpretazione dei cambiamenti della nostra epoca, come ci raccontava in un'intervista Karen Nahum, direttrice generale publishing & digital del Gruppo 24 ORE.

Dopo il successo della prima e della seconda edizione, che hanno visto assegnare il premio rispettivamente a Valentina Magri e Francesco Pastore con il libro Gioventù bloccata e a Valeria Lorenzelli con Placemaking, al via ora la nuova edizione con una grande novità: quest'anno le categorie di partecipazione sono ampliate con l’introduzione, accanto ai libri, di podcast e videopodcast.

Al centro – per entrambe le categorie –, il pensiero. Come si legge sul sito del premio«un pensiero in grado di tracciare nuovi modelli di interpretazione della realtà economica e sociale spinti dai movimenti geopolitici, demografici, culturali su scala globale; in grado di proporre sguardi nuovi a tematiche ampie dalla macroeconomia alla finanza a tematiche più specifiche, come, solo per citare alcuni esempi, sostenibilità, coesione sociale, lavoro, leadership, open innovation, impresa».

Il premio parte quindi alla ricerca di autrici, autori e host con un'idea da sviluppare o già pronta e in cerca di un editore. La giuria, presieduta dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini, per l'occasione si estende ad Alessandra Scaglioni, caporedattrice programmi Radio 24 e responsabile coordinamento podcast Gruppo 24 ORE, e Daniele Bellasio, vicedirettore del Sole 24 Ore e conduttore di Amici e Nemici su Radio24.
L’apertura alla categoria podcast e videopodcast si pone in continuità con il rafforzamento della strategia audio e video del Gruppo e con lo sviluppo di 24Ore Podcast, il nuovo family brand che aggrega tutta l’offerta podcast del Gruppo 24 Ore con la forza dei marchi editoriali Sole 24 Ore e Radio24 e le sinergie delle tante coproduzioni.

Per la categoria libri, il vincitore o la vincitrice del premio avrà l’opportunità di pubblicare il proprio inedito con la casa editrice Il Sole 24 Ore, mentre per i podcast avrà l'occasione di trasmettere il proprio contenuto su tutti i canali digitali e offline del Sole 24 Ore.

Il termine ultimo per l'invio delle candidature è il 30 settembre 2024: sono disponibili i regolamenti per candidare rispettivamente le opere letterarie e i podcast

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.