Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Fiere e saloni

Vuoi visitare la fiera Più libri più liberi? Orari, biglietti, accrediti: ecco tutte le informazioni pratiche

di Redazione notizia del 12 novembre 2025

La piccola e media editoria italiana torna sotto i riflettori con la nuova edizione di Più libri più liberi, la fiera romana organizzata dall’Associazione Italiana Editori in programma quest’anno dal 4 all’8 dicembre. Come di consueto media partner della manifestazione, il Giornale della Libreria sarà in fiera con il numero di dicembre e la racconterà giorno per giorno attraverso i suoi canali, tra cui la newsletter dedicata.

La manifestazione ruoterà intorno al tema Ragioni e sentimenti – un richiamo al primo romanzo pubblicato nel 1811 da Jane Austen: quest’anno ricorre l’anniversario dei 250 anni dalla nascita dell’autrice –, accompagnato dall’illustrazione dell’artista italiano Francesco Chiacchio che colora il manifesto di questa edizione. In attesa di scoprire il programma completo – che verrà presentato il 17 novembre a Roma –, per venire incontro a lettrici e lettori appassionati, operatori e operatrici della filiera e chiunque sia interessato a prendere parte alla manifestazione, abbiamo raccolto tutte le informazioni pratiche utili a visitatori e visitatrici.

Quando e dove si terrà Più libri più liberi 2025?
La fiera sarà aperta e visitabile da giovedì 4 a lunedì 8 dicembre 2025, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20, al Roma Convention Center – La Nuvola, in viale Asia 25.

Quanto costano i biglietti e dove si possono acquistare?
Il biglietto d’entrata dà accesso alla fiera e alle sale evento. Non è possibile prenotarsi ai singoli incontri. Si possono acquistare i biglietti sia online che sul posto, ma le tariffe online sono più vantaggiose rispetto all’acquisto del biglietto cartaceo in fiera e permettono di saltare la fila.
Quest'anno sono state introdotte alcune importanti novità: tutti i biglietti d’ingresso godranno di una tariffa ridotta rispetto alle edizioni passate. In più, è stata aggiunta una tariffa family, per agevolare le famiglie. Di seguito il riepilogo dei prezzi e le categorie disponibili:



Inoltre, la Regione Lazio ha deciso di sostenere gli under 30 residenti nel Lazio e gli studenti e le studentesse delle scuole laziali che visiteranno la manifestazione attraverso un coupon da dieci euro a testa per l’acquisto di libri.

Come funziona l’accredito professionale?
Le visitatrici e i visitatori professionali che vogliono venire in fiera per più di un giorno possono richiedere l’accredito online. Il pass dovrà essere acquistato online e darà accesso alla manifestazione tutti i cinque giorni, al costo di 20 euro (costi di prevendita esclusa). L’accredito online permetterà l’ingresso senza passare per la biglietteria: basterà registrarsi al network AIE e inviare la richiesta compilando il form apposito e allegando il documento richiesto. Le richieste di accredito verranno confermate solo se conformi ai requisiti. Una volta avvenuta la validazione, si riceverà una mail di conferma, contenente il codice per procedere all’acquisto del pass online. La procedura per accreditarsi online come professionale è già aperta nella sezione Accrediti del sito plpl.it. Se invece si acquista il pass direttamente in biglietteria il costo sarà di 22 euro.

Per i giornalisti e le giornaliste è previsto un pass gratuito valido per tutti i giorni. Per preaccreditarsi online è necessario compilare il modulo e presentare la mail della validazione accredito direttamente in fiera, insieme a un documento di identità. La procedura per accreditarsi online come stampa aprirà il 17 novembre alle ore 11.

Chi può accreditarsi come visitatore o visitatrice professionale?
Possono richiedere l’accredito sia le operatrici e gli operatori professionali che i giornalisti e le gionaliste. Per operatrici e operatori professionali si intendono tutte le persone che svolgono una di queste professioni o che lavorano per un’azienda che appartiene a una delle seguenti categorie: editori, librai, bibliotecari, promotori e distributori librari, insegnanti, autori/illustratori, traduttori editoriali.

Per stampa si intendono tutte le persone iscritte all’Ordine Nazionale dei Giornalisti o i collaboratori e le collaboratrici senza tessera che lavorano per una testata giornalistica.
Per dubbi e informazioni sono a disposizione le FAQ, il numero di telefono dedicato +39 0695222150 e l'indirizzo mail professionali@plpl.it.

Come raggiungere la fiera?
In auto: uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare in direzione centro città, proseguire per circa 3 km fino all’incrocio con Viale Asia (sulla destra).
In treno: sia dalla stazione Termini che dalla stazione Tiburtina prendere la Metro B direzione Laurentina, fermata EUR Fermi. Dalla fermata, 5 minuti a piedi seguendo Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa.
Dall’Aeroporto Leonardo Da Vinci: dall’aeroporto prendere il treno regionale FL1 in direzione Fara Sabina-Orte fino alla fermata Roma Ostiense. Prendere poi il bus 30 (Laurentina Mb) fino a Colombo/Europa, oppure la Metro B Piramide direzione Laurentina fino alla fermata Eur Fermi e procedere a piedi su Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa.
Dall’Aeroporto di Ciampino: dall’aeroporto prendere il Bus 720 (Laurentina MB) fino a Laurentina, successivamente prendere la Metro B in direzione Rebibbia e scendere alla fermata Eur Fermi, procedere su Viale Shakespeare fino all’incrocio con Viale Europa.

Come rimanere sempre aggiornati sulle novità e trovare tutte le informazioni in un clic?
Sarà presto disponibile online l’app ufficiale di Più libri più liberi 2025, aggiornata alla nuova edizione, per consultare – da smartphone o tablet – il programma completo degli incontri, la mappa con la localizzazione degli stand degli editori presenti, oltre a fornire la possibilità di acquistare i ticket per l’ingresso in fiera.

E se non si riesce a venire fisicamente in fiera?
Torna anche quest'anno Più libri TV, la piattaforma streaming da cui sarà possibile vedere live e on demand alcuni eventi della fiera, gratuitamente.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.